Le celle solari flessibili CIGS sono composte da strati molto sottili, tra cui un composto degli elementi rame, indio, gallio e selenio. Gli strati sono depositati su substrati polimerici flessibili, principalmente con processi sotto vuoto. Immagine: Empa
Le celle solari flessibili CIGS sono composte da strati molto sottili, tra cui un composto degli elementi rame, indio, gallio e selenio. Gli strati sono depositati su substrati polimerici flessibili, principalmente con processi sotto vuoto. Immagine: Empa - Un anno dopo aver annunciato un'efficienza record, gli scienziati dell'Empa hanno raggiunto un nuovo traguardo del 22,2% per una cella solare CIGS flessibile su film polimerico. Le celle solari di questo tipo sono particolarmente adatte per applicazioni su edifici, veicoli, satelliti, dirigibili e dispositivi mobili. I ricercatori dell'Empa hanno migliorato ancora una volta l'efficienza delle celle solari flessibili CIGS. Le misurazioni, certificate da enti indipendenti, hanno rivelato un'efficienza del 22,2% nella conversione della luce in elettricità, un miglioramento rispetto al precedente valore record del 21,4%. A titolo di confronto, la migliore efficienza di una cella solare rigida in silicio cristallino è del 26,7%.
PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO, CREA IL TUO ACCOUNT
Ed estendere la vostra lettura, gratuitamente e senza alcun impegno.