Ci sono ragioni evolutive per l’altruismo.

- EN- DE- FR- IT
Nel regno animale, le forme più sorprendenti di comportamento altruistico si tro
Nel regno animale, le forme più sorprendenti di comportamento altruistico si trovano nell’allevamento della prole. Ad esempio, nelle cosiddette società animali di riproduzione cooperativa, come la principessa ciclide del lago Tanganica, Foto: M. Taborsky, UniBE.

Il comportamento altruistico è spesso percepito come una conquista puramente umana. Tuttavia, la ricerca comportamentale fornisce innumerevoli esempi di comportamenti altruistici nel regno animale. In un nuovo studio, i ricercatori dell’Università di Berna dimostrano che gli animali che aiutano "disinteressatamente" gli altri a prendersi cura delle loro nidiate possono ottenere un vantaggio nell’evoluzione.

I servizi che si svolgono a beneficio di altri a proprie spese sono quelli che chiamiamo altruistici. Nel regno animale, le forme più sorprendenti di questo altruismo si trovano nell’allevamento della prole. Ad esempio, nelle cosiddette società animali a riproduzione cooperativa, come i ciclidi del lago Tanganica, alcuni mammiferi, numerose specie di uccelli e molti insetti. In queste società, solo una coppia dominante produce la prole e gli altri membri del gruppo contribuiscono all’allevamento. In questo modo, i membri del gruppo aiutano altruisticamente a crescere i piccoli che non sono loro.

Questa "cura della nidiata estranea" può essere facilmente spiegata da un punto di vista evolutivo se gli affidatari sono fratelli delle assistenti: Gli aiutanti trasmettono i geni che controllano la cura della nidiata attraverso i fratelli, con lo stesso successo della propria prole. Ma da un punto di vista evolutivo, che senso ha che gli aiutanti di nidiata si prendano cura di piccoli con cui non sono imparentati e quindi non ottengano alcun vantaggio evidente dalla trasmissione dei geni responsabili di questo? Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto da Irene Garcia Ruiz e Michael Taborsky dell’Istituto di Ecologia ed Evoluzione dell’Università di Berna, con la partecipazione di Andres Quinones dell’Universidad de los Andes di Bogotà, in Colombia, e dell’Università di Neuchâtel, mostra ora perché questa cura altruistica della nidiata possa nascere.

È decisivo ciò che favorisce la "fitness" genetica.

Alcuni tratti o comportamenti hanno prevalso nell’evoluzione quando hanno migliorato la cosiddetta "fitness" genetica degli individui. Se alcuni individui di una popolazione hanno maggiori possibilità di sopravvivenza grazie a tali caratteristiche, il loro successo riproduttivo è maggiore e si riproducono di più. Questo si chiama selezione naturale. L’appartenenza al gruppo sociale è un prerequisito fondamentale affinché la riproduzione cooperativa porti un vantaggio di sopravvivenza a un individuo. Lo dimostriamo nel nostro studio utilizzando simulazioni al computer", afferma la prima autrice Irene Garcia Ruiz. Utilizzando modelli matematici, i ricercatori sono stati in grado di simulare le decisioni di ottimizzazione della forma fisica dei membri del gruppo e di soppesare le percentuali di successo risultanti.

Se la vita di gruppo comporta un vantaggio in termini di sopravvivenza, secondo lo studio, due possibilità mostrano come la selezione naturale porti i membri del gruppo non dominanti ad aiutare a prendersi cura dei piccoli della coppia dominante. Da un lato, c’è il caso già citato in cui gli affidatari sono fratelli e sorelle degli affidatari. In questa costellazione, le probabilità di sopravvivenza dei piccoli con cui si è strettamente imparentati aumentano grazie alla cura della nidiata (la cosiddetta "selezione dei parenti").

Nel secondo caso, entra in gioco la cosiddetta "selezione individuale". In questo caso, gli assistenti non sono legati alla nidiata. Tuttavia, poiché un maggior numero di giovani sopravvive grazie all’aiuto dell’assistenza, il gruppo sociale aumenta. Questo a sua volta aumenta le possibilità di sopravvivenza degli assistenti perché, ad esempio, diminuisce il loro rischio di cadere vittime di predatori. Allo stesso tempo, questo aumenta la probabilità di riprodursi con successo in seguito. Entrambi i meccanismi di selezione si influenzano a vicenda in un’interazione positiva.

Dipende dalle condizioni ambientali

Un risultato fondamentale del nostro studio è che la qualità dell’ambiente determina quale di questi due meccanismi di selezione sia efficace e più importante per l’evoluzione della cura cooperativa della nidiata", afferma Irene Garcia Ruiz. In condizioni ambientali favorevoli (ad esempio, con pochi predatori), la selezione dei consanguinei è di grande importanza per l’emergere della cura delle altre nidiate. Tuttavia, in condizioni ambientali sfavorevoli (ad esempio, con un’elevata pressione di predazione), l’aumento delle proprie possibilità di sopravvivenza attraverso l’aggiunta di membri del gruppo è più importante per l’evoluzione della cura della nidiata non parentale. Con l’età cambia anche la scelta di un animale di rimanere nel proprio territorio e di occuparsi dell’allevamento altruistico dei piccoli, oppure di andare a cercare altrove le proprie opportunità riproduttive", spiega Michael Taborsky. A seconda della qualità dell’ambiente, la selezione naturale favorisce la migrazione lontano da casa, sia precocemente che in età più avanzata.

Secondo i ricercatori, la particolarità dello studio risiede soprattutto nella consapevolezza che la selezione di parentela e la selezione individuale hanno significati diversi a seconda del contesto, e che sia l’età che le diverse condizioni ambientali hanno un’influenza significativa sul risultato.

Dettagli della pubblicazione:

Garcia-Ruiz et al. L’evoluzione della riproduzione cooperativa attraverso effetti di fitness diretti e indiretti. Sci. Adv. 8, eabl7853 (2022) 27 maggio 2022. DOI: 10.1126/sciadv.abl7853