Schermata dello strumento per le alluvioni con una stima sovraregionale degli edifici colpiti in uno scenario di precipitazioni estreme. Laboratorio Mobiliare dell’Università di Berna
Schermata dello strumento per le alluvioni con una stima sovraregionale degli edifici colpiti in uno scenario di precipitazioni estreme. Laboratorio Mobiliare dell'Università di Berna - Il Laboratorio Mobiliare per i Rischi Naturali dell'Università di Berna dimostra che in Svizzera sono possibili alluvioni molto più gravi di quanto si pensasse finora. Questi eventi estremi sottolineano l'importanza della pianificazione di emergenza sovraregionale. Un nuovo strumento di modellazione è stato progettato per aiutare a gestire le grandi alluvioni. Nemmeno gli esperti avrebbero potuto immaginare l'entità di queste inondazioni: Nessuno si aspettava i devastanti temporali dell'estate 2021 in Germania. Questo dimostra che sono possibili alluvioni che superano di gran lunga la gamma di esperienze fatte finora, anche in Svizzera. Dobbiamo pensare all'impensabile: sono possibili scenari di precipitazioni estreme che non si sono mai verificati prima", afferma Olivia Romppainen, docente di ricerca sull'impatto climatico e co-direttrice del Mobiliar Lab.
PER LEGGERE QUESTO ARTICOLO, CREA IL TUO ACCOUNT
Ed estendere la vostra lettura, gratuitamente e senza alcun impegno.