notizie
Pedagogia
Results 1 - 7 of 7.
Pedagogia - Campus - 19.09.2023

Un team dell'Università di Ginevra e dell'HEP Vaud ha sviluppato un sistema innovativo per analizzare l'esercizio dell'autorità didattica e valutarne l'efficacia. Come viene esercitata l'autorità in classe? Un team dell'Università di Ginevra e dell'Università vodese per la formazione degli insegnanti (HEP Vaud) ha realizzato uno dei primi studi approfonditi sul campo su questo tema.
Ambiente - Pedagogia - 12.09.2023

Quando la creatività dei bambini incontra il know-how scientifico, nascono nuove idee, ad esempio su come potrebbe essere il mondo sostenibile di domani. In collaborazione con gli alunni delle scuole e con l'Università di San Gallo per la formazione degli insegnanti, i ricercatori dell'Empa stanno sviluppando un libro per bambini sull'economia circolare, che dovrebbe incoraggiare grandi e piccini a riflettere sull'argomento.
Scienze sociali - Pedagogia - 30.08.2023

In Svizzera l'assistenza familiare integrativa all'infanzia manca di personale qualificato. Questo ha un impatto negativo sia sullo sviluppo dei bambini che sul benessere dei dipendenti. Lo dimostra uno studio dell'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna. In Svizzera, una percentuale considerevole del personale addetto all'assistenza familiare integrativa all'infanzia lavora senza qualifiche formali.
Pedagogia - Psicologia - 29.11.2022

Un team dell'Università di Ginevra ha dimostrato che moltiplicare i punti di vista su uno stesso problema aiuta a migliorare il ragionamento proporzionale degli studenti . A scuola o nella vita quotidiana, il ragionamento proporzionale non può essere ignorato. Utilizzando rapporti e proporzioni, questo tipo di ragionamento ci permette di adattare la quantità di ingredienti in una ricetta o di calcolare la distanza percorsa in base a una velocità.
Pedagogia - 29.11.2022
Pubblicato il nuovo numero della rivista DDM
Curata e pubblicata dai colleghi del Centro competenze didattica della matematica, la rivista è giunta alla sua dodicesima edizione. Come di consueto, nel dodicesimo numero sono presenti tre articoli nella sezione Riflessione e ricerca e quattro contributi nella sezione Esperienze didattiche. Chiudono il numero alcune Recensioni di libri, realizzazioni e piattaforme digitali inerenti la matematica e la sua didattica.
Scienze sociali - Pedagogia - 07.11.2022

Un team dell'Università di Ginevra ha dimostrato che partecipare ai campi aiuta a sviluppare preziose competenze socio-emotive . Essere in grado di controllarsi, di cooperare o di aiutare gli altri: le competenze socio-emotive sono essenziali per chi vuole interagire positivamente con i propri coetanei.
Scienze sociali - Pedagogia - 27.11.2008

In Svizzera una persona su due vive in una famiglia con figli. Nella maggior parte delle coppie, entrambi i partner sono occupati.