wire - news in brief
Categorie
Ultime notizie
Results 201 - 250 of 290.
Ambiente - 27.09.2024
La Svizzera partecipa alla Conferenza dell’ONU sulle acque transfrontaliere
Salute - Psicologia - 27.09.2024
Nuove prospettive per una diagnosi precoce delle malattie psichiatriche gravi
Il Prof. Andrea Raballo, Professore della Facoltà di scienze biomediche dell'Università della Svizzera italiana (USI) e Direttore della Ricerca e della Formazione accademica dell' Organizzazio
Campus - Economia - 26.09.2024
La FHNW School of Business lancia il programma di master transfrontaliero MSc in Sustainable Business Development
Storia / archeologia - 25.09.2024
Lorenzo Gatta insignito del Premio per la promozione della ricerca in Storia dell’arte 2024
Innovazione - 25.09.2024
Opportunità e sfide legate all’intelligenza artificiale: il Ticino è pronto a coglierle
L'avvento dell'intelligenza artificiale (AI), nel corso degli ultimi anni, ha generato grandi cambiamenti nella nostra società.
Salute - Farmacologia - 24.09.2024
Medicina e pari opportunità, un binomio sempre più attuale
Antonio Landi, assistente dottorando presso la Facoltà di scienze biomediche e vincitore del Premio pari opportunità 2024 dell'USI per contributi scientifici su tematiche di parità e diversità , ci h
Agronomia / scienza dell'alimentazione - Campus - 24.09.2024
Come un alunno dell’ETH coltiva il caffè in Zambia
L'agronomo dell'ETH Fridolin Stocker ha lavorato in aziende agricole svizzere prima di scoprire il suo fascino per l'Africa.
Scienze sociali - Carriera - 24.09.2024
Come organizzare l’istruzione in modo che tutti abbiano le stesse opportunità?
Sport - Campus - 24.09.2024
Allenarsi senza limiti: Quando l’aria non è più una resistenza
La velocista di punta e studentessa del Politecnico di Zurigo Géraldine Frey si prepara alle gare con un dispositivo di allenamento innovativo.
Campus - 24.09.2024
Bocciatura per favore!
Agronomia / scienza dell'alimentazione - 24.09.2024
Esiste una dieta perfetta per una lunga vita?
La professoressa di Biologia delle cellule staminali e dell'invecchiamento Nina Cabezas Wallscheid sta studiando come la nostra alimentazione influisca sul sistema sanguigno.
Campus - 24.09.2024
"La disciplina è un fattore importante".
Musica - Informatica - 24.09.2024
La musica algoritmica in mostra nei padiglioni dell’EPFL
La mostra Musica ex Machina: Machines Thinking Musically, allestita presso i padiglioni dell'EPFL, offre un'immersione nell'incredibile storia comune della musica e del pensiero algoritmico.
Politica - 23.09.2024
La Svizzera partecipa alle discussioni del G20 su ricerca e innovazione
Campus - Carriera - 23.09.2024
Business: 784 laureati festeggiano la laurea
Fisica - Campus - 23.09.2024
Scoprite l’affascinante scienza che sta dietro alla cucina
Carriera - 20.09.2024
Call 2025 per lo Starting Grant del Fondo nazionale svizzero: ecco come muoversi
Ambiente - 20.09.2024
29a Conferenza dell’ONU sul clima: il Consiglio federale approva il mandato della delegazione svizzera
Campus - Ambiente - 19.09.2024
Quindici professori nominati
Nella riunione del 18 e 19 settembre 2024, il Consiglio dei PF ha nominato sette professori donne e otto professori uomini su richiesta del Presidente del PF Joël Mesot.
Innovazione - Carriera - 19.09.2024
Il nuovo management dell’EPFL nominato dal Consiglio dell’ETH
Chimica - Fisica - 19.09.2024
Il Professor Michele Parrinello incluso nei Citation Laureates 2024
Ambiente - Campus - 19.09.2024
Lenny Winkel nominato professore all’ETH
Sport - Architettura - 18.09.2024
Uno stadio di classe mondiale con un nuovo look
Cosa c'entra un'università di scienze applicate della Svizzera centrale con lo stadio di calcio di un club famoso in tutto il mondo a Madrid?
Campus - 18.09.2024
"Sono felice di averlo fatto".
Economia - 18.09.2024
Nonostante l’aumento dei tassi di interesse: le aziende tengono sotto controllo i costi di finanziamento
Il rovescio della medaglia: l'impennata dell'inflazione, l'aumento dei tassi d'interesse e i problemi nelle catene di approvvigionamento rappresentano sfide significative per le aziende svizzere.
Ambiente - Politica - 17.09.2024
Per l’agenda delle Nazioni Unite: individuate carenze di dati in 193 paesi
Per prendere decisioni informate, i governi e le organizzazioni internazionali hanno bisogno di dati.
Campus - Scienze sociali - 16.09.2024
Lavoro sociale: 129 laureati ricevono il loro diploma
Informatica - Politica - 14.09.2024
Nuova infrastruttura di ricerca: inaugurato il supercomputer ’Alps’.
Il 14 settembre il Politecnico di Zurigo ha inaugurato ufficialmente il nuovo supercomputer "Alps" presso il Centro nazionale svizzero di supercalcolo (CSCS) di Lugano.
Politica - 13.09.2024
Il Consiglio federale chiede crediti aggiuntivi per rimediare ai danni causati dal maltempo nel 2024
Ambiente - Architettura - 13.09.2024
Nel 2040, l’edilizia abitativa potrebbe conciliare benessere ed emissioni zero di carbonio
Sascha Nick, ricercatore dell'EPFL, ha ideato uno scenario che ribalta le idee preconcette su come si vivrà in Svizzera nei prossimi anni.
Evento - Informatica - 12.09.2024
Il Professor Kai Hormann insignito del prestigioso John A. Gregory Award
Campus - Astronomy / Space - 12.09.2024
Il Politecnico di Zurigo cresce più rapidamente degli anni precedenti
Salute - 11.09.2024
Medicina di famiglia al centro. EOC, OMCT e USI insieme per una risposta innovativa ed efficace ai bisogni sanitari del territorio
Economia - Evento - 11.09.2024
ETH Industry Day 2024 con più offerte e per la prima volta nel cuore di Zurigo
Musica - 10.09.2024
10 anni di formazione continua
Scienze della vita - Campus - 10.09.2024
"Cercavo un collegamento tra le neuroscienze e l’ingegneria".
Mélina Lasfargues ha avuto l'onore di essere la prima studentessa a completare il programma del Master Neuro X, con il suo progetto sulle illusioni termiche.
Scienza dei materiali - 10.09.2024
Scattare invece di stampare
Campus - Evento - 09.09.2024
Aumentare il benessere per aumentare le possibilità di successo
All'EPFL, l'inizio dell'anno accademico 2024 è caratterizzato da una serie di iniziative per sostenere gli studenti e aiutarli ad avere successo.
Carriera - Campus - 09.09.2024
Classifica del Financial Times: il Master in Business Administration della HSLU è uno dei migliori al mondo
Musica - Campus - 06.09.2024
I diplomati in musica ricevono diplomi e premi
Media - 06.09.2024
Giornalismo in crisi: è possibile fare a meno dei giornalisti?
Tamedia, che possiede i giornali 24 heures , Tribune de Genève e Le Matin dimanche , ha annunciato massicci tagli di posti di lavoro.
Scienze della vita - Informatica - 05.09.2024
Tracciare il comportamento per capire il cervello
Lo scienziato Mackenzie W. Mathis, professore all'EPFL e vincitore del Premio Latsis 2024 per la scienza, ha sviluppato algoritmi di intelligenza artificiale pionieristici nelle neuroscienze comportamentali. "Sto cercando di capire le basi neurali di ciò che ci rende capaci di imparare e di muoverci".
Ambiente - 05.09.2024
Il prezzo dell’energia elettrica, tra equilibrio e incertezze
Ambiente - 04.09.2024
Legge forestale del Cantone di Argovia: il Consiglio federale approva la maggior parte delle modifiche
Ambiente - Campus - 04.09.2024
Sostenibilità per tutti fin dall’inizio del corso
Da quest'autunno gli studenti dell'EPFL dovranno seguire un corso obbligatorio sulla sostenibilità a partire dal 1° anno, a partire dal semestre primaverile.
Politica - 04.09.2024
Il Consiglio federale vuole una legge speciale per i nuovi metodi di selezione
Berna, 04. Nella sua seduta del 4 settembre 2024, il Consiglio federale si è occupato nuovamente della regolamentazione delle nuove tecnologie di selezione.
Ambiente - 03.09.2024
L’aria condizionata è una minaccia per la rete elettrica?
Con l'aumento della temperatura, aumenta anche il bisogno di aria condizionata. In Svizzera, il consumo di elettricità per il raffreddamento si avvicina a quello per il riscaldamento.
Gestione della ricerca - 03.09.2024
Candidature aperte per il Consiglio della ricerca della Swiss National Science Foundation (SNSF)
Politica - 03.09.2024
La Roadmap mobilità elettrica della Confederazione sarà prorogata sino al 2030 ed estesa
Campus - Storia / archeologia - 03.09.2024
AMZ Racing: velocista elettrico da studenti con stagione storica
Annuncio
Annuncio
Gestione della ricerca - 23.12
Conclusi i negoziati per gli accordi tra Svizzera e Commissione europea
Conclusi i negoziati per gli accordi tra Svizzera e Commissione europea