ABB Motion acquisisce una partecipazione di minoranza in WindESCo, fornitore leader di software di analisi per migliorare le prestazioni e l’affidabilità delle turbine eoliche. L’investimento in capitale di rischio completa il portafoglio di ABB per l’energia eolica con un’offerta digitale ed estende la portata del mercato oltre gli inverter e i servizi per le turbine eoliche.
ABB Motion e WindESCo hanno stretto una partnership strategica in base alla quale ABB ha acquisito una partecipazione di minoranza nella società attraverso la sua società di venture capital ABB Technology Ventures (ATV). WindESCo, con sede negli Stati Uniti, è il principale fornitore di software di analisi per migliorare le prestazioni e l’affidabilità delle turbine eoliche. Le soluzioni di WindESCo rafforzano la posizione di ABB come elemento chiave per una società a basse emissioni di carbonio e come fornitore nel settore delle energie rinnovabili. Consentiranno ad ABB di migliorare continuamente le prestazioni e l’affidabilità delle turbine eoliche, di offrire soluzioni complete ai propri clienti e di aprire nuovi accessi al mercato per la propria offerta digitale. I dettagli finanziari dell’investimento non sono stati resi noti.
ABB è un fornitore indipendente leader di convertitori per turbine eoliche a media e bassa tensione. WindESCo impiega circa 25 persone e lavora con 40 clienti su progetti in 18 Paesi. L’azienda ha sviluppato un software di monitoraggio delle prestazioni delle turbine leader di mercato e indipendente dai fornitori, che aiuta a identificare le deviazioni nelle turbine eoliche, a consigliare misure correttive e a misurare i risultati corrispondenti. Inoltre, l’azienda offre una soluzione di ottimizzazione della scia che utilizza i dati di una turbina eolica per ottimizzare le prestazioni dell’impianto. Con il loro portafoglio integrato, ABB e WindESCo possono ora presentare ai loro clienti un approccio olistico alle soluzioni. WindESCo sta sfruttando l’esperienza di ABB nel campo dell’ingegneria elettrica per espandere la propria offerta di software. Allo stesso tempo, ABB sta colmando una lacuna nel suo portafoglio di turbine eoliche, aggiungendo un’offerta digitale ai suoi inverter per turbine eoliche già digitalizzati.
"Con questo investimento strategico in capitale di rischio, rafforziamo la nostra posizione di mercato e promuoviamo ulteriormente la transizione energetica. In questo modo, allineiamo ancora di più il nostro portafoglio di soluzioni per i clienti alle energie rinnovabili e alla decarbonizzazione. Il portafoglio di ABB per l’energia eolica sarà integrato da una forte offerta digitale di WindESCo, creando le condizioni affinché entrambe le aziende possano sfruttare la loro forte presenza nel mercato in crescita dell’energia eolica. Questa transazione vantaggiosa per tutti ci permette di offrire un approccio olistico ai nostri clienti, ampliando l’offerta di servizi di ABB Motion. Non vediamo l’ora di sviluppare nuove sinergie con il talentuoso team di WindESCo", ha dichiarato Chris Poynter, responsabile della divisione System Drives di ABB Motion.
Mo Dua, CEO e fondatore di WindESCo, ha dichiarato: "I dati memorizzati negli inverter delle turbine eoliche sono di grande valore per noi. La maggior parte delle soluzioni riguardano solo i sistemi meccanici, ma non hanno un impatto significativo sul sistema elettrico. La partecipazione finanziaria di ABB e la nostra collaborazione a livello tecnico consentiranno a WindESCo di espandere la propria offerta al sistema elettrico delle turbine eoliche, con l’obiettivo di diventare il principale fornitore di soluzioni olistiche di monitoraggio degli asset nel settore eolico. Siamo lieti che ABB abbia scelto WindESCo come partner per la digitalizzazione".
La partnership contribuirà ad ampliare l’ecosistema di partner innovativi di ABB che sviluppano soluzioni per la decarbonizzazione e l’efficienza energetica. Dal 2009, ABB ha effettuato investimenti per circa 400 milioni di dollari attraverso la sua unità di venture capital, concentrandosi su elettrificazione, robotica, automazione e controllo del movimento.
ABB investe in una partnership con una start-up cleantech
Traduzione da myScience
Annuncio