Imparare a "vendere" un prototipo progettato in poche settimane

- EN- DE- FR- IT
2023 EPFL
2023 EPFL
Negli ultimi quattro anni, un master organizzato congiuntamente dal College of Management of Technology dell’EPFL e dalla Facoltà di Scienze e Tecniche dell’Ingegneria ha conquistato gli studenti alla ricerca di una formazione direttamente collegata alle esigenze dell’industria locale.

Squadre di studenti concentrati e un po’ nervosi si alternano davanti a una giuria di quattro esperti in una delle aule del campus dell’EPFL: con il loro prototipo in mano, hanno solo quindici minuti per dimostrare come la soluzione trovata soddisfi i requisiti dell’azienda per cui è stata progettata. Da un punto di vista tecnico, ma anche finanziario. Alcuni hanno lavorato su un nuovo tipo di piccola pelle di foca che può essere attaccata attraverso lo sci. Altri hanno progettato una scatola collegata che può essere montata su un orologio di lusso. Alla fine del 2022, il giorno del concorso finale del Master "Innovation and Entrepreneurship in Engineering" offerto congiuntamente dal College of Management of Technology (CDM) e dalla Facoltà di Scienze e Tecniche dell’Ingegneria (STI), tutti stanno affinando le loro argomentazioni. La giuria si interroga sulla pertinenza dei materiali scelti o sulla coerenza dello studio di fattibilità. La giuria mette in dubbio la pertinenza dei materiali scelti o la coerenza dello studio di fattibilità. Questa è una situazione realistica che un imprenditore in erba potrebbe sperimentare il giorno in cui presenta un nuovo prodotto per il finanziamento.

"L’idea è di rafforzare la collaborazione tra studenti di diverse facoltà, combinando le questioni di gestione con l’ingegneria. L’obiettivo è quello di metterli in una situazione con una sfida industriale alla fine.


Questo corso di un semestre, che si è appena concluso, è in corso da quattro anni. Originariamente concepito dai rettori del CDM e dello STI, è stato sostenuto fin dall’inizio dalla professoressa Véronique Michaud (STI) e dal professor Thomas Weber (CDM). E si è rapidamente trasformato in un successo. "Il primo anno abbiamo avuto 20 iscrizioni e il secondo anno ne avevamo già 50", ricorda Véronique Michaud. D’ora in poi, gli studenti devono scrivere una lettera di motivazione per sperare di ottenere il loro posto per queste 10 ore settimanali, otto delle quali sono dedicate al progetto pratico. "L’idea è quella di rafforzare la collaborazione tra studenti di diverse facoltà, combinando le questioni di gestione con l’ingegneria. L’obiettivo è metterli in una situazione di sfida industriale alla fine", spiega Thomas Weber.

Da start-up a multinazionale

Partecipano una ventina di aziende locali, dalle start-up alle multinazionali. Sono attive nei settori medico, orologiero e alimentare. Sulla base di un tema proposto, come quello di quest’anno sulla tecnologia nello sport, chiedono a piccoli gruppi di trovare soluzioni concrete ed economicamente valide alle sfide che devono affrontare. "Devono essere progetti la cui proprietà intellettuale non è a rischio. In cambio, le aziende si impegnano a seguirli ogni quindici giorni. Questo comporta gioie e frustrazioni, in quanto le aziende hanno aspettative che non sempre coincidono con le idee dei giovani", osserva Véronique Michaud. Ma il feedback è positivo da entrambe le parti. Le aziende partner lo considerano un terreno fertile per i futuri ingegneri qualificati. "Il corso insegna a lavorare in gruppo, ad adattarsi e a gestire gli imprevisti. Ognuno passa attraverso ogni tipo di fase: progettare un bel prototipo su carta, rendersi conto che manca il pezzo giusto per farlo funzionare e reagire rapidamente per trovare un’alternativa."

Si tratta di competenze molto richieste dai giovani laureati, "che si trovano ad affrontare sempre più vincoli", osservano Véronique Michaud e Thomas Weber. "Per questo motivo stiamo rafforzando l’interdisciplinarità. Se gli studenti sono ben formati tecnicamente, li rendiamo anche più occupabili".

In quattro anni, il corso ha visto la realizzazione di circa 30 prototipi. Nessuno di essi è stato ancora commercializzato, ma alcuni continuano a evolversi, come un progetto di purificazione dell’acqua ripreso da scienziati specializzati nel settore. In futuro, il duo intende mantenere lo stesso numero di iscrizioni per garantire un follow-up di qualità. Vogliono anche tornare ai prototipi con soluzioni più direttamente legate alla formazione degli ingegneri in STI. "Nel corso degli anni, le aziende tendono a richiedere sempre più strumenti tecnologici, dall’informatica alle applicazioni e ai software. Il nostro desiderio è quello di rifocalizzare le loro richieste sul nostro obiettivo principale".

"Ognuno ha diviso il materiale in base alle proprie competenze.

Trovare una soluzione intelligente per attaccare una piccola pelle di foca a uno sci: questa è stata la sfida lanciata dall’azienda vodese Pomoca al team vincitore di questa quarta edizione del corso "Innovation and Entrepreneurship in Engineering". "Eravamo in sei, con specializzazioni in meccanica, materiali e microtecnica", spiega Martin Maggi, uno dei vincitori. Due di noi avevano un background manageriale, il che è stato un vantaggio". E Jules Mainand, suo compagno di corso, aggiunge: "Abbiamo facilmente suddiviso il materiale in base alle nostre competenze. E la maionese ha preso rapidamente piede". Lavorare in gruppo, imparare sul campo a realizzare un video o a maneggiare una stampante 3D sono state tutte esperienze entusiasmanti per il team in poche settimane. "È gratificante partire da zero e realizzare da soli un prototipo funzionante. Negli altri progetti che ho svolto in ITS, ho sempre lavorato su dati già esistenti", aggiunge Martin Maggi. La sua esperienza di apprendimento è stata tanto più positiva in quanto, al termine del corso, gli è stato offerto uno stage presso Pomoca.