wire - news in brief
Arte e design
Results 1 - 38 of 38.
Campus - Arte e design - 14.01.2025
La HSLU lancia nuovi corsi di laurea in arte e design
Campus - Arte e design - 03.12.2024
I cacciatori di Klaus sono qui
Arte e design - 21.11.2024
I cantieri del Cinquecento a Roma: un progetto sostenuto dal FNS
Il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica (FNS) ha finanziato il volume " I cantieri in Europa nel Cinquecento: architettura e decorazione.
Arte e design - Campus - 20.11.2024
Gestire un’eredità difficile
Arte e design - Campus - 28.06.2024
Nadia Radwan nominata responsabile del Dipartimento di Arti Visive della HEAD
Storica dell'arte, ricercatrice e curatrice dalla personalità carismatica e dalla solida esperienza accademica e curatoriale, Nadia Radwan assumerà la direzione del Dipartimento di Arti Visive di HEAD - Ginevra il 1° settembre 2024.
Campus - Arte e design - 19.06.2024
Un diario razzista e i martin pescatori
Arte e design - Innovazione - 12.04.2024
Creatività artificiale aumentata: una nuova era dell’arte
L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui l'arte viene creata e vissuta. Siamo all'inizio di una nuova rivoluzione artistica? O alla fine della creatività come la conosciamo? Gli artisti che lavorano con i computer, il codice e l'hacking esistono da quando esiste il codice.
Arte e design - Architettura - 12.03.2024
"Voglio dare agli studenti la sensazione di un mondo a più livelli".
Campus - Arte e design - 24.01.2024
I film di laurea della HSLU vengono proiettati a Soletta
Arte e design - Campus - 14.12.2023
Design Film Art: il dipartimento HSLU assume un nuovo nome
Arte e design - Campus - 20.09.2023
Nina Mekacher nuova direttrice del Dipartimento di Conservazione e Restauro
Arte e design - Evento - 24.08.2023
Vicinanza unica al Ticino
Nei prossimi mesi il Politecnico di Zurigo ha un occhio di riguardo per il Ticino. Il suo Dipartimento di Stampe e Disegni non solo presenta una nuova mostra qui a Zurigo sull'attività artistica nel Canton Ticino e dintorni, ma inaugura anche un'esposizione unica al Masi di Lugano .
Arte e design - Musica - 17.07.2023
Paléo Festival: gli studenti HES-SO infiammano la Plaine de l’Asse
Arte e design - Campus - 12.07.2023
Fantoche Animation Film Festival: nominati i film di laurea della HSLU
Arte e design - Ingegneria meccanica - 03.07.2023
Quando i disegni di Leonardo da Vinci prendono vita
PROGETTI DEGLI STUDENTI - 14 studenti di ingegneria meccanica hanno scelto di trascorrere un semestre nella mente di Leonardo da Vinci. Basandosi sui suoi disegni del XV e XVI secolo, i futuri ingegneri hanno costruito macchine ingegnose, trasformandole per capire meglio il loro funzionamento. Il "Progetto Da Vinci", un progetto di ingegneria simultanea ideato da Pedro Reis, direttore del FlexLab dell'EPFL, ha tenuto sulle spine tre squadre all'ultimo anno di laurea triennale.
Campus - Arte e design - 21.06.2023
Lupi urlanti e crisi abitativa al Werkschau
Arte e design - Pedagogia - 07.06.2023
Esperienza Museo 5: Arte e Natura
Storia / archeologia - Arte e design - 17.04.2023
Camere delle meraviglie virtuali
Le tecnologie digitali offrono ai musei nuove possibilità di raccolta e comunicazione. I ricercatori dell'Università di Basilea avviano progetti di questo tipo, dando così agli oggetti e alle collezioni storiche una seconda casa - su Internet.
Arte e design - 03.04.2023
Un anno di prospettive sul futuro del cinema
Ambiente - Arte e design - 10.03.2023
Gli scienziati dell’Eawag partecipano al prossimo Global Science Film Festival
Storia / archeologia - Arte e design - 28.02.2023
Beni culturali saccheggiati dell’epoca imperiale cinese
Campus - Arte e design - 15.12.2022
Arte e design - Informatica - 13.12.2022
L’intelligenza artificiale può fare arte?
Arte e design - 30.11.2022
Arte dal computer
Arte e design - 25.11.2022
L’Accademia Dimitri prima del film al Cinema
Storia / archeologia - Arte e design - 24.11.2022
Importante scoperta archeologica in Perù
Lo abbiamo incontrato all'inizio dell'anno per conoscere i suoi scavi archeologici in Perù. Sao Ghavami ha appena fatto una scoperta fondamentale, quella di un affresco preincaico che si pensava fosse perduto per sempre.
Arte e design - 14.11.2022
Le ’invenzioni di tante opere’: la ricerca dell’Archivio del Moderno su Domenico Fontana si fa mostra
Il 26 novembre alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst a Rancate (Mendrisio) si inaugurerà la mostra Le "invenzioni di tante opere".
Ambiente - Arte e design - 30.08.2022
Indagine sulla percezione umana dei richiami degli uccelli
I ricercatori di suono e musica dell'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna hanno studiato, nell'ambito di un progetto finanziato dal FNS, come le persone percepiscono i richiami degli uccelli e come l'uomo e gli uccelli interagiscono dal punto di vista sonoro.
Arte e design - Innovazione - 04.08.2022
L’USI a fianco di RSI e Cinémathèque suisse per la valorizzazione degli archivi del Festival di Locarno
Arte e design - 05.07.2022
Locarno Film Festival, le sorprese della cattedra USI sul futuro del cinema
Arte e design - Informatica - 17.09.2021
Quando arte e tecnologia creano copie autentiche
Dal 17 settembre 2021, i padiglioni dell'EPFL ospiteranno una mostra eccezionale, "Deep Fakes: Art and Its Double".
Arte e design - 09.07.2021
Quiz estivo: Quante ne sai?
Torna anche quest'anno il concorso estivo SUPSI con il quiz "Quante ne sai?" che, a partire dal 12 luglio, si svolgerà sulle storie del profilo Instagram SUPSI con due domande a settimana: il lunedì e il giovedì! Come si partecipa?
Arte e design - 05.05.2021
EscapeLeonardo
Arte e design - Innovazione - 29.10.2020
USI e Locarno Film Festival aprono il bando per la posizione di Locarno Film Festival Professor for the Future of Cinema and Audiovisual Arts
Arte e design - 15.12.2019
Quiz estivo: Quante ne sai?
Arte e design - 13.12.2019
Locarno Kids HomeMade Movies
Arte e design - Religioni - 11.12.2019
Estate 2020: La SUPSI a Losanna per il progetto Gino Severini in Svizzera
11 settembre 2020 SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto materiali e costruzioni Da quest'estate un team multidisciplinare gestito dal Settore Conservazione e Restauro dell'Istit
Arte e design - 01.12.2019
Dalla Svizzera all’Italia per "curare" le opere d’arte
La Svizzera offre una formazione di livello internazionale a chi desidera occuparsi della cura delle opere d'arte e dei beni culturali come conservatore-restauratore.
Annuncio
Annuncio
Evento - 16.1
"Pensieri sul tempo": Hartmut Rosa interviene su "Futuro minaccioso, passato oscuro? - La crisi del tempo in Europa".
"Pensieri sul tempo": Hartmut Rosa interviene su "Futuro minaccioso, passato oscuro? - La crisi del tempo in Europa".
Campus - FHNW - 15.1
La HGK Basel FHNW apre le sue porte e presenta il format televisivo online OPEN House TV
La HGK Basel FHNW apre le sue porte e presenta il format televisivo online OPEN House TV
Scienze della vita - 15.1
Quattro borse di studio avanzate del FNS per ricercatori del Politecnico di Zurigo
Quattro borse di studio avanzate del FNS per ricercatori del Politecnico di Zurigo