wire - news in brief
Carriera
Results 51 - 100 of 104.
Campus - Carriera - 18.09.2023

Scienze sociali - Carriera - 27.07.2023

Uno studio sociologico dell'Università di Zurigo conferma che una percentuale considerevole di occupati percepisce il proprio lavoro come socialmente inutile. I lavoratori delle professioni finanziarie, commerciali e manageriali tendono a concludere più spesso che il loro lavoro è poco utile alla società.
Carriera - Elettroingegneria - 13.07.2023
Il Prof. Daniele Allegri nominato nuovo direttore ISEA
Informatica - Carriera - 20.06.2023

Carriera - Fisica - 14.06.2023
Il professor Thomas Feurer è il nuovo direttore dello European XFEL
Carriera - 13.06.2023
Anno scolastico 2023: assegnati oltre due terzi dei posti di tirocinio
La situazione sul mercato dei posti di tirocinio è positiva: l'assegnazione sta infatti procedendo in maniera simile all-anno precedente.
Carriera - Innovazione - 01.06.2023

Nel marzo 2021 è stato lanciato con successo il CAS "MIND Intrapreneurial Leadership" per dirigenti dell'Industria Migros.
Carriera - 24.05.2023
Pascale Bruderer nominata vicepresidente del Consiglio dei PF
Carriera - 12.05.2023
IOR: Andrea Alimonti nominato nuovo Direttore
Il Prof. Andrea Alimonti è stato nominato nuovo Direttore dell'Istituto oncologico di ricerca (IOR, membro di Bios+ e affiliato a USI) di Bellinzona.
Carriera - Campus - 03.04.2023

Salute - Carriera - 01.03.2023
Lezioni aperte del Bachelor in Cure infermieristiche
Carriera - 14.02.2023
Posti di tirocinio: reclutamento in corso
Secondo i primi trend cantonali, all-inizio del 2023 la situazione dei posti di tirocinio è complessivamente stabile.
Carriera - Economia - 26.01.2023

Ambiente - Carriera - 17.01.2023

Campus - Carriera - 13.01.2023
Il Professore aggiunto Giulio Zaccarelli nominato Direttore dell’Istituto design
Carriera - Campus - 19.12.2022
Women in Academia Support Lunch
Campus - Carriera - 06.12.2022

Carriera - 28.11.2022
La professoressa Sara Greco nominata presidente della Società svizzera di linguistica
Carriera - 17.11.2022
Effetto positivo su salario e carriera un anno dopo il diploma FPS per più di una persona su due
Carriera - 07.11.2022
Differenze di genere nel riconoscimento della ricerca: uno studio ne mostra l’ampiezza e l’evoluzione
Fondata nel 1930 negli Stati Uniti, la Econometric Society (ES) è una delle più antiche e prestigiose società scientifiche in ambito economico ed essere eletti membri della ES è considerato un importante riconoscimento.
Carriera - Innovazione - 05.10.2022
La gestione costruttiva degli errori promuove l’innovazione
Quest'anno il Barometro HR svizzero si concentra sulle condizioni di lavoro che incoraggiano l'azione innovativa dei dipendenti. L'atteggiamento aperto nei confronti degli errori, diffuso in Svizzera, ha un effetto positivo sulla forza innovativa e sull'atteggiamento generale sul lavoro. Esiste un margine di miglioramento in termini di sostegno alle nuove idee, sviluppo personale e retribuzione.
Campus - Carriera - 01.10.2022

Campus - Carriera - 13.09.2022
Classifica del Financial Times: il Master of Business Administration della HSLU è tra i migliori al mondo
Astronomy / Space - Carriera - 02.09.2022

Campus - Carriera - 29.08.2022
Situazione sostanzialmente stabile nel mercato del lavoro per le persone diplomate presso una scuola universitaria tra il 2019 e il 2021
Carriera - 22.08.2022
Un percorso che porta al successo
Formazioneprofessionaleplus.ch - la campagna nazionale sulla formazione professionale - presenta una novità.
Carriera - Salute - 18.08.2022
Nel 2021, l'8% delle persone diplomate delle scuole universitarie aveva forti timori di rimanere senza impiego
Scienze della vita - Carriera - 19.07.2022

Carriera - 15.06.2022
Nominati cinque nuovi Professori alla SUPSI
Il Consiglio della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) ha nominato cinque nuovi Professori.
Carriera - Politica - 14.06.2022
La Svizzera e il Québec firmano un’intesa sul riconoscimento delle qualifiche professionali
Carriera - 13.06.2022
Tirocinio 2022: ancora posti disponibili
Carriera - 13.06.2022
Con un diploma della formazione professionale superiore aumentano le chance di ricoprire una funzione dirigenziale
Carriera - Innovazione - 08.06.2022
ABB Svizzera nuovamente al primo posto quale datore di lavoro scelto dagli studenti di ingegneria
Secondo l'ultimo sondaggio Universum tra gli studenti di ingegneria in Svizzera, ABB è il secondo datore di lavoro scelto, collocandosi davanti a tutti i concorrenti del settore.
Carriera - Gestione della ricerca - 31.05.2022
Il 60 per cento dei giovani vuole iniziare una formazione professionale di base nel 2022
Carriera - 04.05.2022
Nominati quattro nuovi professori alla SUPSI
Il Consiglio della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) ha nominato quattro nuovi Professori.
Carriera - 02.05.2022
La Prof.ssa Properzi nuova Direttrice del DTI
Carriera - 24.03.2022
Il gemello digitale e la robotica collaborativa per lo sviluppo di sistemi di produzione incentrati sull’uomo
Il laboratorio Sistemi di produzione sostenibile (SPS) del Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI è una realtà pioniera nella creazione di sistemi di produzione in cui operatori umani e macch
Informatica - Carriera - 24.03.2022

Carriera - 10.02.2022
Posti di tirocinio: situazione stabile
Carriera - 10.02.2022
Per 9 persone con diploma di livello terziario su 10 l’impiego corrisponde alla formazione
Campus - Carriera - 28.01.2022
La SUPSI protagonista a Expo Dubai
Presso il Padiglione svizzero di Expo Dubai la SUPSI sarà protagonista di una mostra organizzata dalla Swiss School of Public Health (SSPH+) incentrata sulle relazioni che intercorrono tra salute pubblica e i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU, con un tocco di.
Carriera - 12.01.2022
La Svizzera e il Québec intendono concludere un’intesa sul riconoscimento delle qualifiche professionali
Carriera - Amministrazione - 17.12.2021
Rémy Hübschi nominato direttore supplente della SEFRI
Carriera - 14.12.2021

Novas sfidas per la cumpatibilitad da professiun ed activitad da milissa tar ils pumpiers ed en la protecziun civila 14. Dezember 2021 catastrofas en Svizra.
Carriera - 26.10.2021
Smartworking e il giusto equilibrio con il tempo libero
Pandemia, lockdown, telelavoro: da un anno e mezzo siamo confrontati con questi termini e con ciò che implicano per l'organizzazione della quotidianità.
Carriera - 12.05.2021

Carriera - 26.03.2021
Nomina della Responsabile Master in Pedagogia specializzata e didattica inclusiva
Carriera - 22.03.2021
Nuove nomine senior al Dipartimento formazione e apprendimento
Carriera - Campus - 17.03.2021
Insegnare tedesco alle scuole medie: nuova modalità di erogazione per il Master
Carriera - 05.03.2021
Aperte le iscrizioni al nuovo Master of Arts SUPSI in Didattica dell’italiano
Scienze sociali - 23.4
L'elevata parità tra i sessi comporta un'elevata pressione sullo status degli uomini
L'elevata parità tra i sessi comporta un'elevata pressione sullo status degli uomini
Scienze della vita - 23.4
La riparazione del DNA come via per curare il cancro: l'obiettivo di un progetto USI
La riparazione del DNA come via per curare il cancro: l'obiettivo di un progetto USI

Scienze sociali - 23.4
I fan worlds come occasione sociale per i più giovani: un progetto USI mira a comprenderne i funzionamenti
I fan worlds come occasione sociale per i più giovani: un progetto USI mira a comprenderne i funzionamenti
Innovazione - 22.4
Privacy, sicurezza ed etica: le sfide dell'IA agli informatici di domani secondo il Decano Marc Langheinrich
Privacy, sicurezza ed etica: le sfide dell'IA agli informatici di domani secondo il Decano Marc Langheinrich

Elettroingegneria - 17.4
Chi manterrà la corrente quando le grandi centrali elettriche andranno fuori servizio?
Chi manterrà la corrente quando le grandi centrali elettriche andranno fuori servizio?

Campus - ETHZ - 15.4
Rafforzare la Svizzera come sede di IA, combattendo la carenza di manodopera qualificata
Rafforzare la Svizzera come sede di IA, combattendo la carenza di manodopera qualificata
