
Nell’ambito delle Giornate Digitali Svizzere, una mostra al Politecnico di Zurigo presenta per la prima volta il Gottardo sotto forma di modello di paesaggio digitale animato. I visitatori possono sperimentare la leggendaria catena montuosa e le sue infrastrutture di trasporto da una prospettiva completamente nuova.
Per la sesta volta, il Politecnico di Zurigo partecipa come partner agli Swiss Digital Days. A partire dal 20 settembre 2022, presenterà cinque progetti che evidenziano diversi aspetti del cambiamento digitale.
Un viaggio digitale attraverso il Gottardo
La leggendaria catena montuosa non è mai stata vista in questo modo: una mostra al Politecnico di Zurigo presenta il Gottardo come un modello digitale in movimento. Su un grande schermo e con l’aiuto di occhiali VR, i visitatori sperimentano il paesaggio e le infrastrutture di trasporto ferroviario e stradale caratteristiche della regione dalla prospettiva di un uccello e di una talpa.
Il contenuto della mostra è stato sviluppato nell’arco di dieci anni all’interno della cattedra di architettura del paesaggio di Christophe Girot. Il modello digitale è stato creato utilizzando scansioni laser che misurano la regione alpina mentre la fotografano.
Dove: Aula magna dell’edificio principale dell’ETH, Rämistrasse 101, 8092 Zurigo
Quando: dal 20.09. al 30.09.22, dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 22.00; sabato e domenica: dalle 09.00 alle 17.00
Apertura e tavola rotonda: 20.09.22, ore 18:00: Il Gottardo come paesaggio infrastrutturale
Finissage e tavola rotonda: 29.09.22, ore 18:00: Il patrimonio culturale del paesaggio del Gottardo
Il mondo della chimica intorno al 1900
Com’era il laboratorio di chimica del Politecnico di Zurigo nel 1900? Un tour virtuale della sala del laboratorio, tuttora conservata, permette ai visitatori di scoprirlo da soli. Commenti audio e punti informativi forniscono dettagli affascinanti sulla storia e l’architettura dell’edificio, sull’insegnamento e la ricerca dell’epoca e sull’uso attuale della sala.
Nel mondo dei dati 3D
Una mostra multimediale del Mobiliar Lab für Analytik del Politecnico di Zurigo illustra le attuali possibilità di visualizzazione dei dati. Utilizzando occhiali per la realtà aumentata, i visitatori sono immersi in mondi olografici in cui l’ambiente diventa uno schermo per i dati. In questo modo è più facile per tutti interpretare informazioni complesse, sia per i non addetti ai lavori che per gli esperti.
Dove: edificio principale dell’ETH, sala principale E30 Est, Rämistrasse 101, 8092 Zurigo
Quando: dal 21.09 al 23.09.22, dalle 08.00 alle 20.00, e dal 24.09 al 25.09.22, dalle 09.00 alle 17.00.
Dimostrazione e dialogo con i ricercatori: 21.09.22, dalle 15:00 alle 17:00 e 25.09.22 dalle 13:00 alle 15:00