Per migliori terapie contro il cancro del sangue: lo spin-off Cimeio collabora con l’azienda farmaceutica Kyowa Kirin

- EN- DE- FR- IT
La start-up Cimeio Therapeutics mira a rendere possibili terapie più delicate ed efficaci, ad esempio contro i tumori del sangue. Lo spin-off dell’Università di Basilea ha ora concluso un importante accordo di collaborazione: Cimeio lavorerà in futuro con l’azienda farmaceutica giapponese Kyowa Kirin. Quest’ultima finanzierà la collaborazione con Cimeio fino a 263 milioni di franchi svizzeri.


La scomoda chemioterapia o radioterapia per i tumori del sangue potrebbe essere un ricordo del passato nel giro di pochi anni. L’approccio sviluppato da Lukas Jeker e dai suoi colleghi ha il potenziale per rivoluzionare il trattamento delle malattie del sistema sanguigno. Il team di ricerca del Dipartimento di Biomedicina dell’Università di Basilea ha sviluppato un metodo per proteggere le cellule del sangue donate nel corpo di un paziente mentre il sistema sanguigno malato dell’organismo viene ’eliminato’.

La start-up Cimeio Therapeutics sta sviluppando ulteriormente questo approccio per l’uso clinico. A tal fine, l’azienda ha già raccolto investimenti per un totale di circa 46 milioni di franchi svizzeri e ha concluso importanti partnership. La nuova collaborazione con l’azienda giapponese di life science Kyowa Kirin, che ha una particolare esperienza nel campo delle terapie cellulari e geniche, è un ulteriore passo avanti per portare nella pratica clinica terapie cellulari più delicate.

’Il nostro metodo di fornire alle cellule sane del sangue una sorta di scudo protettivo e di rimuovere le cellule malate in modo mirato apre la strada a trattamenti che prima non erano possibili in questo modo,’spiega Lukas Jeker. Stefanie Urlinger, CSO di Cimeio, aggiunge: ’Siamo lieti di collaborare in futuro con Kyowa Kirin. L’azienda ha una storia di investimenti in tecnologie innovative che potrebbero migliorare significativamente i risultati del trattamento di malattie gravi;