wire - news in brief

« INDIETRO

Innovazione



Results 1 - 50 of 431.


Innovazione - Ambiente - 09.07.2025
Un metodo per valutare i materiali del futuro: premiata la ricerca del Laboratorio SPS

Innovazione - Economia - 08.07.2025
La Fondazione Jörg G. Bucherer dona 100 milioni al Politecnico di Zurigo per il centro di osservazione della Terra

Innovazione - 04.07.2025
A scuola di intelligenza artificiale

Innovazione - Campus - 03.07.2025
La HSLU lancia il nuovo corso di laurea in Business IT e Trasformazione Digitale

Ambiente - Innovazione - 23.06.2025
Energia del futuro: il cambiamento comincia in casa
Il progetto europeo DR-RISE coinvolge cittadini e comunità nella gestione intelligente dell'energia domestica.

Politica - Innovazione - 23.06.2025
Come la lenta digitalizzazione aiuta la democrazia
Come la lenta digitalizzazione aiuta la democrazia
Christian R. Ulbrich vuole utilizzare un monitor per osservare come procede la digitalizzazione dei Paesi.

Innovazione - Economia - 18.06.2025
Vestiti e accessori digitali? Con l’IA è possibile
È in fase di sviluppo un nuovo sistema di intelligenza artificiale per la gestione della Digital supply chain nel settore Fashion & Luxury.

Innovazione - 17.06.2025
Diplomi Advanced Studies+: una cerimonia che celebra l’innovazione e la collaborazione

Innovazione - Campus - 17.06.2025
L'innovazione ha bisogno di libertà
L’innovazione ha bisogno di libertà

Innovazione - Economia - 13.06.2025
Svizzera e IA: piccoli ma potenti
Mentre Stati Uniti e Cina lottano per la supremazia dell'IA, la Svizzera segue una strada diversa, privilegiando la qualità rispetto alla quantità, la collaborazione tra pubblico e privato e lo sviluppo etico dell'IA In giardino, l'uragano Stargate.

Salute - Innovazione - 10.06.2025
L'intelligenza artificiale facilita lo screening della tubercolosi nell'Africa subsahariana
L’intelligenza artificiale facilita lo screening della tubercolosi nell’Africa subsahariana
L'EPFL e il Centre hospitalier universitaire vaudois (CHUV) fanno parte di un partenariato Africa-Unione Europea da 10 milioni di euro finanziato dalla piattaforma di rete Global Health EDCTP3.

Innovazione - Campus - 05.06.2025
Pubblicato il nuovo Fatti e cifre DTI

Salute - Innovazione - 03.06.2025
Swiss Governance Forum 2025: Regolamentazione e innovazione nel sistema sanitario

Innovazione - 03.06.2025
Come ti riorganizzo l’azienda

Innovazione - Economia - 03.06.2025
I robot assemblano barre di rinforzo
I robot assemblano barre di rinforzo
La tecnologia dello spin-off MESH dell'ETH rende possibili nuove forme ed è stata utilizzata, tra l'altro, per la porta Alva di Mulegns.

Innovazione - 02.06.2025
IA generativa multilingue senza sensibilità regionale
IA generativa multilingue senza sensibilità regionale
L 'EPFL e team internazionali hanno sviluppato una griglia per valutare l'incapacità dei modelli linguistici di grandi dimensioni di comprendere il contesto culturale Immaginate di porre a un agente conversazionale come Claude o ChatGPT una domanda legale in greco sulle norme stradali locali. In pochi secondi, l'agente risponde in un greco impeccabile basandosi sulla..

Innovazione - 27.05.2025
AI:
AI: "Il prossimo grande salto verrà dalla diversità delle fonti"
Responsabile del Laboratorio di elaborazione del linguaggio naturale dell'EPFL, Antoine Bosselut segue da vicino lo sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT.

Informatica - Innovazione - 26.05.2025
Professioni del futuro già sorpassate dagli eventi?
Professioni del futuro già sorpassate dagli eventi?
Un paio di anni fa Jensen Huang, Ceo di Nvidia, durante una fiera informatica annunciò l'inizio di una "nuova era" che avrebbe cambiato il nostro rapporto con i computer in generale, e con il ruolo d

Innovazione - 22.05.2025
IA generativa e futuro dell’innovazione: il Prof. Rizzoli tra gli speaker di Impact’25

Innovazione - 21.05.2025
Un espresso più equo: la blockchain nella filiera del caffè
Un espresso più equo: la blockchain nella filiera del caffè
È in via di sviluppo una piattaforma blockchain per aumentare l'equità, la sostenibilità e la fiducia della filiera del caffè.

Ambiente - Innovazione - 16.05.2025
Quando una visione diventa realtà
Quando una visione diventa realtà
Aldo Steinfeld, pioniere dei carburanti sintetici, andrà in pensione alla fine di luglio del 2025. Un motivo per ritrarre l'ingegnere per scoprire come il sole possa essere versato nel serbatoio della benzina.

Trasporto - Innovazione - 15.05.2025
Mobilità autonoma e imprevedibilità
Mobilità autonoma e imprevedibilità
La mobilità autonoma esiste già.. fino a un certo punto. Costruire un veicolo autonomo in grado di guidare in sicurezza su un'autostrada vuota è una cosa.

Innovazione - 13.05.2025
DaCapo: strumenti digitali per una value chain circolare

Informatica - Innovazione - 09.05.2025
Rendere la realtà aumentata adatta alla società
Il Politecnico di Zurigo sta aprendo un nuovo centro di ricerca sulla realtà aumentata e collabora strettamente con Google.

Innovazione - Campus - 08.05.2025
Ricerca e territorio: due parole chiave per l’USI
Martedì 29 aprile Luisa Lambertini, Rettrice dell'Università della Svizzera italiana, ha presentato - nel corso di una conferenza stampa - la giornata di porte aperte al pubblico UniVerso , cogliendo

Innovazione - Informatica - 08.05.2025
L'intelligenza artificiale in crescita nelle banche retail svizzere
L’intelligenza artificiale in crescita nelle banche retail svizzere
Nonostante le reticenze iniziali, sempre più banche retail svizzere si rivolgono all'intelligenza artificiale per ottimizzare i processi e offrire nuovi servizi. Una recente indagine dell'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna mostra che, sebbene l'uso dell'IA sia ancora agli inizi, il potenziale è stato riconosciuto, ad esempio nelle aree dell'analisi dei dati e della gestione del rischio.

Ambiente - Innovazione - 07.05.2025
Potenziale delle forme abitative di piccole dimensioni
L'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna presenta i risultati finali del suo studio interdisciplinare sulle piccole forme abitative.

Scienza dei materiali - Innovazione - 07.05.2025
Materiali del futuro: l’American Ceramic Society premia la SUPSI

Gestione della ricerca - Innovazione - 05.05.2025
Horizon Europe e Digital Europe: pieno accesso per le istituzioni svizzere ai bandi di finanziamento 2025 in aree strategiche

Innovazione - Informatica - 22.04.2025
Privacy, sicurezza ed etica: le sfide dell'IA agli informatici di domani secondo il Decano Marc Langheinrich
Privacy, sicurezza ed etica: le sfide dell’IA agli informatici di domani secondo il Decano Marc Langheinrich

Innovazione - 15.04.2025
Comunicare e capirsi senza barriere: presentato il progetto DEEP
La Città di Mendrisio, con Handy System e il Servizio informatica forense (SIF) della SUPSI, ha presentato DEEP, un video-traduttore in grado di registrare e tradurre dalla Lingua dei Segni italiana (LIS) all'italiano e viceversa.

Evento - Innovazione - 14.04.2025
Il progetto PROMTEC SUPSI-SAMT tra i finalisti del Building Award 2025

Informatica - Innovazione - 10.04.2025
IA sicura senza dati affidabili
I ricercatori dell'EPFL hanno sviluppato un nuovo strumento rivoluzionario per rafforzare la sicurezza dell'intelligenza artificiale. Oggi quasi tutti hanno sentito parlare di IA e milioni di persone in tutto il mondo la stanno già utilizzando o sono esposte ad essa, dalla scrittura delle nostre e-mail con ChatGPT all'aiuto nelle diagnosi mediche.

Ambiente - Innovazione - 09.04.2025
Online la nuova Study Guide del WWF

Innovazione - Economia - 09.04.2025
L'intelligenza artificiale sarà decisiva per la competitività
L’intelligenza artificiale sarà decisiva per la competitività

Ambiente - Innovazione - 04.04.2025
Innovazione e sostenibilità per l’efficienza energetica industriale
Si è concluso con successo il progetto E2COMATION, finanziato dal programma europeo H2020, che aveva l'obiettivo di promuovere iniziative di efficientamento energetico per le aziende manifatturiere.

Innovazione - Informatica - 01.04.2025
Come posso individuare i criminali su Signal o WhatsApp?
Come posso individuare i criminali su Signal o WhatsApp?
Le tecnologie di crittografia garantiscono che i dati inviati da un dispositivo all'altro non possano essere intercettati.

Innovazione - Economia - 26.03.2025
Il progetto FINVA riconosciuto come Success Story da Innosuisse

Informatica - Innovazione - 18.03.2025
La presenza di selenio nell'ambiente ha un impatto anche sulla salute
La presenza di selenio nell’ambiente ha un impatto anche sulla salute
Philippe Kahn ha studiato matematica al Politecnico di Zurigo e si è trasferito in giovane età nella Silicon Valley.

Salute - Innovazione - 18.03.2025
IA affidabile - affidabile e prevedibile
La fiducia nei modelli di intelligenza artificiale non riguarda solo le prestazioni tecniche. I principi e i valori etici sono altrettanto importanti. In primo luogo, la fiducia è una questione profondamente umana. Ci fidiamo dell'autista dell'autobus perché ci porti a destinazione in tutta sicurezza, ma che dire dell'autobus?

Innovazione - Economia - 18.03.2025
L’UZH istituisce un centro di ricerca per la mobilità individuale

Innovazione - 18.03.2025
Quando l’IA sbaglia: il problema degli stereotipi nei dati
Dati imperfetti, risultati distorti: come i bias nei dataset influenzano l'intelligenza artificiale, con impatti anche sulla società.

Innovazione - Architettura & edifici - 18.03.2025
Opportunità e sfide della digitalizzazione e dell’IA nel settore delle costruzioni
La digitalizzazione e l'intelligenza artificiale si stanno facendo strada anche nel settore delle costruzioni.

Informatica - Innovazione - 18.03.2025
Accesso facilitato all'intelligenza artificiale nel calcio
Accesso facilitato all’intelligenza artificiale nel calcio
L'intelligenza artificiale nel calcio aiuta gli arbitri a prendere decisioni e le squadre a sviluppare tattiche di gioco.

Innovazione - Economia - 12.03.2025
CASE BioMed: un esempio di eccellenza ticinese a Zurigo
CASE BioMed: un esempio di eccellenza ticinese a Zurigo

Innovazione - Economia - 12.03.2025
FinTech in Svizzera: opportunità internazionali B2B in un mercato stagnante
FinTech in Svizzera: opportunità internazionali B2B in un mercato stagnante

Innovazione - 10.03.2025
BRIDGE Proof of Concept Grant per il progetto STRIDE
BRIDGE Proof of Concept Grant per il progetto STRIDE

Salute - Innovazione - 10.03.2025
Come la regolamentazione può tenere il passo con lo sviluppo tecnologico
Come la regolamentazione può tenere il passo con lo sviluppo tecnologico
Proprio in Svizzera, il Paese più innovativo del mondo, sono poche le nuove tecnologie digitali che arrivano sul mercato nel settore sanitario.

Evento - Innovazione - 05.03.2025
CTRL+ALT+RELAX - ovvero come gli strumenti digitali aiutano a combattere lo stress lavorativo
CTRL+ALT+RELAX - ovvero come gli strumenti digitali aiutano a combattere lo stress lavorativo
Lavorare nel mondo digitale è sempre più stressante per molte persone. Per Erika Meins, le tecnologie digitali e l'intelligenza artificiale sono sia la causa che parte della soluzione, in quanto possono ridurre efficacemente lo stress.

Innovazione - Economia - 28.02.2025
Investimenti e start-up: crescita continua
Investimenti e start-up: crescita continua
Con un totale record di 512 milioni di franchi svizzeri raccolti, le start-up dell'EPFL continuano ad attrarre investitori nonostante la tendenza generale al ribasso in Svizzera.