La Summer School, gestita dalla Facoltà di comunicazione, cultura e società dell’USI con il supporto del Forum svizzero per le scienze sociali (FORS), è stata pensata per coloro che sentono il bisogno di rinfrescare, approfondire e ampliare le proprie conoscenze e competenze metodologiche, qualunque sia la loro situazione professionale: studente, ricercatore o professionista. Quest’anno offre 4 workshop preliminari differenziati e 21 corsi intensivi e immersivi di una settimana sui metodi qualitativi, quantitativi e ibridi nelle scienze sociali, oltre a due corsi trasversali sui metodi.
Oltre al ricco programma accademico, la Summer School offre anche un ricco programma sociale per aiutare i partecipanti a entrare in contatto tra loro e a vivere al meglio la città di Lugano. Il programma comprende un discorso di benvenuto accompangato da un caffè, la cena della Summer School, escursioni alle attrazioni locali e opportunità di socializzare con i colleghi studenti e docenti. Il programma sociale è pensato per promuovere un senso di comunità e rendere l’esperienza della Summer School ancora più gratificante.