Le persone con disabilità incontrano ancora numerose barriere nella vita quotidiana. È qui che entra in gioco la mostra "Mobilità e inclusione", in modo molto pratico. Sono disponibili 20 sedie a rotelle per visitare la mostra. I visitatori possono sperimentare la forza e la destrezza necessarie per guidare una sedia a rotelle. L’approccio al tema è volutamente leggero e giocoso; ad esempio, i visitatori possono giocare a Mario Kart contro gli altri su una sedia a rotelle. I visitatori possono fare la loro esperienza in numerosi oggetti esposti e testare la loro conoscenza dell’inclusione in un quiz.
Questa mostra è stata ispirata dal Cybathlon, una competizione per persone con disabilità fisiche che il Politecnico di Zurigo ha organizzato per la prima volta nel 2016. I "piloti" partecipanti possono utilizzare la tecnologia robotica per gestire meglio le attività della vita quotidiana. Tuttavia, il Cybathlon non riguarda solo gli aspetti tecnici, ma anche la promozione dell’inclusione nel suo complesso e la sensibilizzazione alle esigenze delle persone con disabilità. Il prossimo Cybathlon si svolgerà dal 25 al 27 ottobre 2024 a Kloten, Zurigo.
"Mostra "Mobilità e inclusione
I visitatori possono ampliare le loro esperienze e conoscenze sull’inclusione in modo ludico grazie a numerose mostre. L’obiettivo della mostra "Mobilità e inclusione" è quello di sviluppare la conoscenza e la comprensione delle persone con disabilità.12 febbraio - 27 febbraio 2024
lunedì-venerdì 9.00-18.00, sabato 9.00-17.00
ETH Zurigo, Edificio principale, Rämistrasse 101, nell’aula magna
Dopo l’esposizione, tutti i reperti saranno esposti nell’edificio principale dell’ETH al Technorama di Winterthur prima di essere trasferiti al Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna come mostra permanente "MovAbility" a partire dal 2025.