
Come possiamo produrre cibo a sufficienza per una popolazione in crescita e allo stesso tempo proteggere la natura? I ricercatori di WSL, Agroscope e VU Amsterdam si sono uniti per rispondere a questa domanda. Nell’ambito del progetto Sustainable Intensification Pathways in Europe (SIPATH), gli scienziati hanno valutato gli sviluppi dell’agricoltura europea e le opzioni per un futuro sostenibile. A partire dal 2019, hanno condotto interviste, indagini e mappature del paesaggio in 15 siti di studio in tutta Europa. Lungo il percorso è emersa l’idea di rendere i risultati accessibili in modo interattivo. Il team di ricerca ha quindi condensato i risultati più importanti in un corso di e-learning , che è stato ora pubblicato.
Il corso e-learning consiste in 6 ore di materiale interattivo, che copre un’ampia gamma di prospettive e discipline. Durante il corso, si conoscono i ricercatori e gli agricoltori attraverso i video, si apprendono i metodi di ricerca, dall’analisi storica alle tecniche di analisi spaziale, e si approfondiscono i risultati, dai sondaggi ai big data. Il corso e-learning è stato testato con gli studenti della Vrije Universiteit (VU) di Amsterdam e rivisto sulla base del feedback degli studenti. Con l’aiuto dei documenti aggiuntivi , gli insegnanti possono adattare e utilizzare componenti del corso per le loro esigenze didattiche individuali. Il materiale non è adatto solo all’insegnamento universitario a livello di bachelor o di master, ma chiunque sia interessato all’argomento può seguire il corso per saperne di più sulla sostenibilità nell’agricoltura europea.