Premio Pfizer per la ricerca, tra i vincitori ricercatori dell’IRB e dello IOR
- EN- IT
La Fondazione Premio Pfizer ha selezionato 11 studi e 21 ricercatori e ricercatrici, tra cui il Dr. Nicolò Pernigoni, la Dr. Elena Zagato e la professoressa Arianna Calcinotto dell'Istituto oncologico di ricerca (IOR) e il Dr. Fernando P. Canale, la Dr. Camilla Basso e il professor Roger Geiger dell'Istituto di ricerca in biomedicina (IRB). Giovedì 26 gennaio si terrà a Zurigo la cerimonia del 32º Premio Pfizer per la ricerca. La Fondazione Premio Pfizer ha selezionato, su una sessantina di lavori, 11 studi e 21 ricercatori e ricercatrici in cinque categorie: pediatria; medicina cardiovascolare, urologia e nefrologia, infettivologia, reumatologia e immunologia; neuroscienze e malattie del sistema nervoso; oncologia. Il riconoscimento per ciascun lavoro è di 15'000 franchi svizzeri. Dal 1992 la Fondazione ha premiato 425 ricercatrici e ricercatori. Per l'oncologia il Premio Pfizer va a due importanti ricerche realizzate nella Svizzera italiana. La prima, pubblicata su Science e per la quale verranno premiati il Dr. Nicolò Pernigoni , la Dr. Elena Zagato e la professoressa Arianna Calcinotto dello IOR, riguarda un possibile miglioramento dell'efficacia dell'immunoterapia oncologica ottenuto sfruttando la capacità di alcuni batteri di sopravvivere all'interno dei tumori.