Il Premio 3R di quest’anno dell’Università di Ginevra premia un lavoro sulla psoriasi in cui modelli in vitro dell’epidermide umana hanno sostituito i topi di laboratorio.
Ridurre", "Affinare", "Sostituire": sulla base di questi tre principi, il Premio 3R dell’Università di Ginevra viene assegnato ogni anno a un progetto di ricerca il cui modello sperimentale rappresenta un importante progresso scientifico in termini di rispetto della condizione animale. Quest’anno il premio è stato assegnato a un ricercatore del Dipartimento di Medicina e del Centro di Ricerca sull’Infiammazione (GCIR) della Facoltà di Medicina. La giuria ha premiato uno studio in cui i modelli murini solitamente utilizzati per studiare la psoriasi sono stati completamente sostituiti da colture in vitro di pelle umana.Creato nel 2016, il Premio 3R dell’Università di Ginevra riconosce i progetti di ricerca che contribuiscono all’avanzamento delle conoscenze nelle scienze della vita, aiutando a "ridurre", "perfezionare" e "sostituire" (3R) l’uso di modelli animali. Il premio, assegnato annualmente, ha un valore di 5.000 franchi svizzeri, che saranno utilizzati per continuare il lavoro dei ricercatori vincitori. Il 9° premio è stato assegnato il 4 giugno 2024 durante la cerimonia di premiazione della Facoltà di Medicina.
Quest’anno la giuria ha premiato Maria Shutova, professore assistente presso il Dipartimento di Medicina e il Centro di Ricerca sull’Infiammazione della Facoltà di Medicina dell’Università di Ginevra, per il suo lavoro sui meccanismi molecolari che agiscono nella psoriasi, una malattia cronica, autoimmune e infiammatoria della pelle. La qualità della vita di chi soffre di psoriasi - tra il 3% e il 7% della popolazione - è compromessa sia dalle manifestazioni della malattia, che ricopre il corpo di dolorose chiazze rosse, sia dagli effetti collaterali dei trattamenti attuali.
Intitolato "Inflammation modulates intercellular adhesion and mechanotransduction in human epidermis via ROCK2" e pubblicato su iScience, questo studio decifra i meccanismi infiammatori che, nella psoriasi, deregolano la risposta immunitaria epidermica.
L’epidermide ricostituita è più fedele dei modelli animali La ricerca sulla psoriasi utilizza solitamente modelli murini della malattia. Tuttavia, le grandi differenze biologiche tra la pelle umana e quella dei topi rendono questi modelli imperfetti. Per questo motivo Maria Shutova e i suoi colleghi hanno lavorato per sviluppare un modello sperimentale più affidabile. Utilizzando cellule cutanee umane indifferenziate ed epidermide umana ricostruita, sono riusciti a riprodurre fedelmente i processi di differenziazione e stratificazione della pelle umana. Gli scienziati hanno poi modellato l’infiammazione tipica della psoriasi stimolando le cellule coltivate con un cocktail di citochine, piccole proteine coinvolte nella comunicazione cellulare e nelle reazioni immunitarie.
Utilizzando il loro modello, il team di ricerca ha scoperto che nella psoriasi le cellule epiteliali non sono più in grado di rilevare e interpretare correttamente gli stimoli che ricevono e di tradurli in segnali elettrochimici appropriati. Le citochine infiammatorie inducono l’attivazione di una particolare via di comunicazione cellulare e una risposta infiammatoria. Un enzima, ROCK2, sembra essere coinvolto. Gli scienziati hanno ora identificato una piccola molecola in grado di inibire questo enzima, KD025, aprendo la speranza di un nuovo trattamento.
Questi risultati, molto più rilevanti per la patologia umana rispetto a quelli ottenuti con modelli non umani, convalidano un nuovo modello sperimentale. Interamente in vitro e ampiamente applicabile e riproducibile per lo studio dei fenomeni infiammatori della pelle, sostituisce vantaggiosamente l’uso degli animali in questo contesto. Attingendo alle nuove tecnologie e condividendo le conoscenze, la dott.ssa Shutova ha integrato brillantemente il principio delle 3R e propone una soluzione utile per altri laboratori di ricerca", afferma Daniele Roppolo, direttore della sperimentazione animale dell’Università di Ginevra.
L’Università di Ginevra è attiva nella promozione dell’approccio 3R
La giuria del Premio 3R di quest’anno era composta da cinque ricercatori dell’Università di Ginevra: Patrycja Nowak-Sliwinska (presidente della giuria 2024 e vincitrice del Premio 3R 2020), Pascal Senn (vincitore del Premio 3R 2022), Thierry Soldati (vincitore del Premio 3R 2019), Ivan Rodriguez e Martina Valentini. Sono state ricevute sei candidature. Questo dimostra che i grandi sforzi compiuti dal Dipartimento di Sperimentazione Animale e dall’Ufficio del Rettore per promuovere le 3R stanno dando i loro frutti", afferma Elsa Giobellina, responsabile della protezione degli animali dell’Università di Ginevra.
L’Università di Ginevra organizza regolarmente campagne informative per informare i ricercatori sulle fonti di finanziamento, sui premi esistenti e sulle opportunità di formazione per i progetti 3R, sia all’interno che all’esterno dell’università. Organizza inoltre seminari sulle 3R ed è membro del Centro svizzero di competenza 3R (3RCC), che promuove la ricerca rispettosa degli animali a livello nazionale.