Tirocinio 2022: ancora posti disponibili

- DE- FR- IT
La situazione sul mercato dei posti di tirocinio è positiva: è stato infatti stipulato lo stesso numero di contratti rispetto allo stesso periodo del 2021. Come si riscontra spesso prima dell-estate, per il 2022 ci sono ancora dei posti vacanti. La Borsa nazionale dei posti di tirocinio (LENA) offre una panoramica della situazione nei singoli Cantoni.

Anche a maggio 2022 il mercato dei posti di tirocinio è sostanzialmente stabile: a fine mese in tutta la Svizzera sono stati firmati oltre 45100 contratti di tirocinio, ovvero circa il 62% di quelli sottoscritti nel 2021. In vista dell-inizio dell-anno scolastico, nella borsa dei posti di tirocinio dei Cantoni sono stati pubblicati oltre 20000 posti vacanti. La situazione è quindi paragonabile a quella degli anni precedenti. Trovare un posto per l’anno scolastico 2022 è ancora possibile: informazioni sugli eventi e sulle borse dei posti di tirocinio sono disponibili su orientamento.ch o presso i centri cantonali di informazione professionale.

Dai trend cantonali che la SEFRI analizza regolarmente emerge che le aziende continuano a sostenere la formazione professionale. Hanno infatti un chiaro interesse a offrire ai giovani posti di tirocinio e prospettive occupazionali interessanti e in questo modo garantiscono anche il ricambio generazionale di professionisti qualificati. Gli stessi giovani e i loro genitori puntano sulla formazione professionale, che ritengono un modello di successo. Firmando un contratto di tirocinio i giovani partono da una buona base per accedere al mercato del lavoro e si assicurano interessanti possibilità di carriera.