Le piattaforme di aiuto alle elezioni consentono ai cittadini di scoprire quali partiti o candidati sono più adatti a loro. Ma questi strumenti internet cambiano anche il comportamento di voto grazie a un più facile accesso alle informazioni? Un nuovo studio condotto da ricercatori della Facoltà di Economia dell’Università di Lucerna ha dimostrato che, nel complesso, Smartvote - la piattaforma più utilizzata in Svizzera - ha una scarsa influenza sull’esito delle elezioni.
"Smartvote è utilizzato in media dal 15-20% degli elettori", afferma Lukas Schmid, coautore e responsabile dei metodi empirici dell’Università di Lucerna. "La maggior parte di loro tende a essere giovane, a godere di un alto livello di istruzione e ad avere un alto livello di conoscenze e interessi politici precedenti". Sulla piattaforma, possono compilare un questionario dettagliato. In seguito, ricevono un elenco dei candidati che più si avvicinano alle loro posizioni. Nel 2019, Smartvote era disponibile in 21 cantoni.
Utenti già disposti a votare
"Siamo riusciti a dimostrare che Smartvote non ha alcuna influenza sull’affluenza alle urne, ma cambia il comportamento di voto", afferma Schmid. Il team ha analizzato le elezioni cantonali e nazionali tra il 1995 e il 2018. Dopo che lo strumento è stato reso disponibile in un cantone, l’affluenza alle urne non è aumentata in modo significativo. "Questo suggerisce che le persone che utilizzano Smartvote sono già propense a votare comunque alle elezioni". Anche scoprire una piattaforma di assistenza elettorale richiede tempo e conoscenze politiche pregresse.Tuttavia, questo aumenta la tendenza a cambiare una lista di partito. Nella maggior parte dei casi, i candidati vengono inseriti nella lista di un altro partito. "L’introduzione dello Smartvote porta quindi a un’elezione più diversificata", afferma Schmid. "Tuttavia, questo effetto è un gioco a somma zero, almeno per i partiti di governo". Alla fine, i guadagni e le perdite derivanti da questo cosiddetto "panache" si bilanciano nuovamente. "In un prossimo passo, vogliamo esaminare in modo più dettagliato come Smartvote influisce sulle possibilità elettorali di donne e minoranze".
Christine Benesch (HWZ Hochschule für Wirtschaft), Rino Heim (Università di Lucerna), Mark Schelker (Università di Friburgo) e Lukas Schmid (Università di Lucerna)
Le applicazioni di consulenza elettorale cambiano il comportamento politico?
The Journal of Politics, 2023 Recupero ad accesso aperto dell’articolo Seconda pubblicazione minimamente adattata; articolo originale pubblicato su "Horizonte. The Swiss Research Magazine".