innovazione

innovazione

L’economia svizzera è incentrata sull’alta tecnologia, su lavoratori altamente qualificati e su una forte dipendenza dal commercio estero.

La Svizzera è il terzo fornitore e il secondo cliente dell’UE. Il 62% delle esportazioni svizzere è destinato all’Europa e il 79% delle importazioni proviene dall’UE. I prodotti più esportati sono quelli dell’industria chimica, dei macchinari e dell’elettronica e, naturalmente, gli orologi! Le sedi delle maggiori aziende attive nei settori dell’ingegneria, dei macchinari, della farmaceutica, della biotecnologia, della tecnologia medica e dell’informatica high-tech si trovano in Svizzera. Le prestazioni della Svizzera in materia di innovazione sono tra le migliori al mondo.

  • L’industria meccanica, elettrica e metallurgica svolge un ruolo importante nell’economia svizzera: con 330.000 dipendenti, è il più grande datore di lavoro industriale e rappresenta il 32% delle esportazioni svizzere con 66 miliardi di franchi (2014).
  • Le 600 aziende di tecnologia medica impiegano una forza lavoro altamente qualificata di 40.000 persone, rendendo il settore uno dei più grandi e diversificati in Europa. Il settore ha un fatturato di 20,3 miliardi di franchi svizzeri.
  • L’industria biotecnologica svizzera beneficia del contributo di aziende farmaceutiche leader e di istituti di ricerca di alto livello. Nel 2012, l’industria biotecnologica svizzera ha dato lavoro a circa 4.300 persone e ha generato un fatturato di 5 miliardi di franchi svizzeri.

Fonte: Swissmem, OCSE