
Profilo della Svizzera
Dati di base
![]() |
|
Il governo
La Svizzera è uno Stato federale parlamentare composto da 23 cantoni dal 1848.
Geografia
- Superficie: 41.293 km². Le Alpi coprono il 60% della superficie della Svizzera.
- Vetta più alta: Dufourspitze: 4.634 m
- Ghiacciaio più grande: Aletsch 117 km²
Città e agglomerati più grandi
Popolazione nel 2019
Città Popolazione in Agglomerato (centro città) Zurigo 1’384 728 (415 367) Ginevra 597 269 (201 818) Basilea 550 152 (172 258) Berna 402 210 (133 883) Losanna 424 622 (139 111) Fonte: OFS
Ricerca scientifica
La Svizzera ha un’antica tradizione scientifica ed è tra i Paesi leader nella ricerca scientifica. La Svizzera è particolarmente forte nella chimica e nella biotecnologia e occupa regolarmente buone posizioni nelle classifiche di ricerca (cfr. www. universityrankings.ch); numerosi scienziati svizzeri hanno ricevuto il premio Nobel in tutte le discipline scientifiche.
- Le università svizzere
- Le università di scienze applicate
- Un elenco di importanti istituzioni e link relativi alla scienza e alla ricerca.
L’economia
L’economia svizzera si basa su una forza lavoro altamente qualificata che svolge lavori altamente qualificati. I settori principali sono la microtecnologia, l’alta tecnologia, la biotecnologia e la farmaceutica, nonché il know-how bancario e assicurativo. Il settore dei servizi occupa oggi il maggior numero di persone.
La maggior parte delle persone che lavorano in Svizzera sono impiegate in piccole e medie imprese (PMI), che svolgono un ruolo estremamente importante nell’economia svizzera.