Ambiente - 5.06
Ambiente

La plastica contiene migliaia di sostanze chimiche che possono essere pericolose per l'ambiente e la salute umana. Ma della metà di esse sappiamo troppo poco. Un nuovo rapporto tecnico del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), di cui sono coautori i ricercatori dell'Empa, rivela ora l'entità del problema.

Fisica - 5.06

I ricercatori sono riusciti a produrre elettroni che si muovono lentamente in un solvente. Grazie a questi elettroni, alcune reazioni chimiche potrebbero diventare più efficienti in futuro

Ambiente - 1.06

Gli scienziati dell'EPFL e dell'HES-SO Valais hanno modellato il sistema energetico svizzero sotto gli ipotetici vincoli della neutralità del carbonio e dell'indipendenza energetica entro il 2050. I risultati mostrano che questi due vincoli possono essere soddisfatti riducendo i costi del sistema energetico di circa il 30% rispetto al 2020.

Gli scienziati dell'EPFL hanno riprodotto le proprietà degli aggregati proteici anomali rilevati nel cervello di persone affette da alcune malattie neurologiche come la malattia di Charcot. Questo progresso consente di comprendere meglio il meccanismo sottostante e apre la strada a nuove terapie.

Salute - 1.06

In caso di sepsi, i batteri presenti nel sangue devono essere identificati il più rapidamente possibile per poter iniziare una terapia efficace.

Offerte di lavoro selezionate
Scienze sociali - 05.06
Full Professor or Tenure Track Assistant Professor of Social Work (50%) Université de Neuchâtel
Gestione della ricerca - 03.06
Präsident:in des SNF-Forschungsrats 50-60% Schweizerischer Nationalfonds (SNF), Bern
Scienze della Terra - 02.06
Fachspezialist/in Geoenergie (Forschung) Bundesamt für Energie BFE, Bern
Elettroingegneria - 31.05
Researcher / Senior researcher Digital Energy Systems 80-100% Hochschule Luzern - Technik & Architektur, Horw/Luzern
Fisica - 30.05
Kontrollraum Techniker*in 80-100% Paul Scherrer Institut, Villigen PSI
Gestione della ricerca - 26.05
Wissenschaftliche*r Mitarbeiter*in Biologiedidaktik (80–100 %) Pädagogische Hochschule FHNW, Muttenz
Datori di lavoro della settimana