Conferenza sui prodotti chimici: il Consiglio federale adotta il mandato negoziale

  -  DE  -  IT
La quinta conferenza internazionale sulla gestione dei prodotti chimici si terrà dal 25 al 29 settembre a Bonn, in Germania. La conferenza punta a definire un quadro di obiettivi per la gestione sostenibile dei prodotti chimici e dei rifiuti. Nella sua seduta del 9 giugno 2023, il Consiglio federale ha adottato il mandato negoziale della delegazione svizzera. Katrin Schneeberger, direttrice dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), rappresenterà la Svizzera al segmento ministeriale della conferenza.

L’obiettivo della quinta conferenza internazionale sulla gestione dei prodotti chimici è l’adozione di un nuovo strumento in sostituzione dell’Approccio strategico alla gestione internazionale dei prodotti chimici (SAICM). Secondo il mandato adottato dal Consiglio federale il 9 giugno 2023, la delegazione svizzera si impegnerà nella messa a punto di un quadro di obiettivi volto a ridurre al massimo gli effetti negativi dei prodotti chimici e dei rifiuti. Nel processo devono essere coinvolti tutti gli attori e i settori interessati. Le sfide sono considerevoli e richiedono un quadro più ambizioso di quello attuale.

Nel confronto internazionale, la Svizzera dispone di un quadro normativo efficace e avanzato in materia di prodotti chimici e rifiuti. Inoltre, soddisfa già la maggior parte dei requisiti previsti dallo strumento che sostituirà il suddetto approccio strategico.

La quinta conferenza internazionale sulla gestione dei prodotti chimici avrà luogo dal 25 al 29 settembre a Bonn, in Germania. Katrin Schneeberger, direttrice dell-Ufficio federale dell’ambiente (UFAM), prenderà parte al segmento ministeriale della conferenza. Per l’occasione, il Consiglio federale le ha conferito il titolo di Segretaria di Stato.

Inizio pagina

Carrello della spesa