Il gruppo di ricerca in Trustworthy Autonomous Systems dell’ Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale (IDSIA USI-SUPSI) si è aggiudicato il "Dalle Molle Award for the Quality of Life Label", primo premio del Concorso Dalle Molle, per un progetto pionieristico dedicato allo sviluppo di una sedia a rotelle autonoma per persone con mobilità ridotta. La cerimonia si è svolta lo scorso 15 novembre presso il Campus Est Lugano.
Il progetto vincitore, guidato dal leader Francesco Flammini con il supporto di Alessandro Antonucci , Jerome Guzzi , Franca Corradini e Carlo Grigioni , mira a garantire l’autonomia delle persone con disabilità grazie a sedie a rotelle avanzate dotate di droni che segnalano ostacoli in tempo reale.
Durante la premiazione, avvenuta presso la Sala Polivalente del Campus Est di Lugano-Viganello, la giuria ha sottolineato l’eccellenza del progetto, valutato come "visionario, ma concretamente realizzabile", e capace di ampliare le prospettive di ricerca per la qualità della vita. Questa iniziativa rappresenta un importante traguardo per l’IDSIA, a conferma dell’impegno e dell’eccellenza nel campo delle tecnologie innovative per l’inclusione sociale. Il premio, che segue quello ottenuto da IDSIA nel 2023 con il progetto REMIT sulla tele-riabilitazione, testimonia la rilevanza delle soluzioni create per il superamento delle barriere sociali.
La cerimonia ha preso il via con una conferenza di Alessandro Facchini dell’IDSIA USI-SUPSI su temi etici e epistemologici dell’apprendimento automatico, a cui è seguita la presentazione della Fondazione Dalle Molle da parte del suo Presidente, Jean-Pierre Rausis. Successivamente, il Prof. Rolf Ingold , Presidente della giuria, ha introdotto i progetti premiati, spiegando i criteri di valutazione del concorso: innovazione, originalità, impatto sociale e rispetto dei principi etici. Tra i progetti approvati figurano anche Nano Aid, per la purificazione dell’acqua su larga scala, e un serious game per la prevenzione della violenza tra giovani.
In linea con l’obiettivo della Fondazione Dalle Molle, che mira a promuovere progetti capaci di migliorare la qualità della vita attraverso scienza e tecnologia, il Dalle Molle Award for the Quality of Life Label viene assegnato ogni anno a progetti che integrano innovazione e responsabilità sociale. Quest’anno la cerimonia, trasmessa integralmente in video, ha permesso al pubblico di conoscere iniziative che mettono la tecnologia al servizio della società.
IDSIA USI-SUPSI vince il ’Dalle Molle Award for the Quality of Life Label’ per un progetto innovativo di mobilità autonoma
- EN- IT
Advert