Intervista del Corriere del Ticino al Direttore del Dipartimento tecnologie innovative Emanuele Carpanzano che presenta il nuovo Bachelor SUPSI in Data Science and Artificial intelligence.
«Se oggi nascono dei corsi di laurea orientati a queste aree di sapere è perché il forte sviluppo dell’elettronica e dell’informatica sta facendo sì che i dati e le informazioni disponibili, quindi da gestire nella loro crescente quantità e accuratezza, richiedano nuove figure professionali».
Il Direttore del Dipartimento tecnologie innovative Emanuele Carpanzano ha spiegato così ai lettori del Corriere del Ticino la nascita del nuovo Bachelor SUPSI in Data Science and Artificial Intelligence.
«La fortuna, facendo ricerca, è di poter conoscere in anticipo le opportunità legate a queste discipline, per cui possiamo rispondere alle esigenze del presente, cercando di formare i professionisti del futuro».
Anche Stefano Modenini , Direttori di AITI e presidente della commissione consultiva del DTI, ha salutato positivamente il progetto: «Aumentando nelle imprese i processi di digitalizzazione e quindi al contempo i dati da trattare e analizzare, nasce l’esigenza di avere a disposizione delle nuove figure», come quella dell’analista dei dati, appunto. «Di fronte a queste dinamiche, anche i piani di studio si rinnovano. In questo caso la SUPSI ha deciso di creare un vero e proprio bachelor e, se lo ha fatto, evidentemente ha registrato delle richieste, da una parte dalle aziende stesse, dall’altra dagli studenti, che iniziano a guardare quali potrebbero essere le nuove professioni».
Leggi l’intervista completa: "Il mercato chiama, la SUPSI risponde"