Intelligenza artificiale e formazione: SUPSI e LifeLike lavorano insieme per migliorare le competenze dei manager
L'Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) della SUPSI, l'Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale USI-SUPSI e l'azienda ticinese LifeLike Interaction hanno collaborato alla realizzazione del progetto Innosuisse "Boosting the SkillGym User Experience with Advanced Natural Language Understanding" (Boost) per il miglioramento delle competenze dei manager tramite applicazioni di intelligenza artificiale. Diverse soluzioni proposte sono già impiegate in aziende e istituzioni a livello locale e internazionale. Per il prossimo futuro si prevedono inoltre implementazioni inerenti l'ambito terapeutico. Il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI e l'azienda ticinese LifeLike Interaction collaborano da diversi anni allo sviluppo di simulatori di comunicazione in ambito educativo e medico. Recentemente si è concluso il progetto denominato "Boost", realizzato in collaborazione tra l' Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) della SUPSI , l' Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale USI-SUPSI e l'azienda LifeLike Interaction per il potenziamento di SkillGym , una piattaforma di training per manager e professionisti. Sviluppata dall'azienda ticinese LifeLike Interaction, SkillGym è una piattaforma di giochi di ruolo digitali per sviluppare, misurare e migliorare le capacità di conversazione e le soft skill tramite sistemi di intelligenza artificiale, video interattivi, realtà aumentata e smart metrics. Nel 2021 ha vinto il premio Global Edtech Startup Award (GESA) , il più importante riconoscimento mondiale nell'ambito Edtech.