La Fondazione Svizzera degli Studi visita l’IDSIA

Venerdì 23 ottobre 2020 una delegazione della Fondazione Svizzera degli Studi ha visitato l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale USI-SUPSI nell’ambito dell’iniziativa "Univers Suisse: il Ticino aperto al mondo".

La visita, organizzata dai ticinesi Alessio Mina e Vanessa Piccolo , rispettivamente studenti di ingegneria meccanica e di matematica all’ETH di Zurigo, ha riguardato la sede del’IDSIA USI-SUPSI ed in particolare il laboratorio di Robotica Autonoma.

Attraverso il programma "Univers Suisse: il Ticino aperto al mondo", di cui Raphael Meyer è responsabile, la Fondazione Svizzera degli studi intende valorizzare le realtà d’eccellenza del cantone per rilanciare nuovi centri d’attrazione internazionale oltre alle mete classiche dell’innovazione e del business in Svizzera, quali Zurigo o Ginevra. L’IDSIA USI-SUPSI è stato dunque scelto in quanto riconosciuto a livello mondiale come uno dei più importanti centri per la ricerca sull’intelligenza artificiale.

Durante l’incontro, Alessandro Giusti (Ricercatore senior presso IDSIA) ha presentato un sommario delle ricerce nell’ambito del machine learning e della robotica autonoma mentre il dottorando Dario Mantegazza ha mostrato alcune demo delle attività di robotica volontate.

La Fondazione Svizzera degli Studi sostiene inoltre le studentesse e gli studenti impegnati nella società e con ampi interessi attraverso borse di studio e iniziative di vario genere che aiutino i giovani ad assumersi responsabilità in tutti i campi.

Dipartimento tecnologie innovative
Comunicazione DTI
Galleria 2, Via Cantonale 2c
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 65 08
F +41 (0)58 666 66 07
dti.comunicazione@supsi.ch