La segretaria di Stato Hirayama all’incontro informale dei ministri UE sulla concorrenza nel settore della ricerca e dell’innovazione

- EN- DE- FR- IT
Il 27 e 28 luglio 2023 la segretaria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione Martina Hirayama ha partecipato all-incontro informale dei ministri UE della ricerca e dell-innovazione tenutosi a Santander (Spagna). Le discussioni si sono incentrate sulla diplomazia scientifica europea e sull-ulteriore pianificazione strategica di Horizon Europe (2021-2027). A margine dell-incontro, la segretaria di Stato Hirayama ha avuto uno scambio bilaterale con colleghi provenienti da Germania, Romania, Estonia, Austria e dal Paese ospitante, la Spagna. La diplomazia scientifica è uno strumento efficace di cooperazione internazionale e fa parte dell-Agenda politica dello Spazio europeo della ricerca (SER). In questo contesto, i partecipanti alla riunione informale dei ministri UE hanno discusso di come migliorare la collaborazione tra scienziati, decisori politici e diplomatici. La diplomazia scientifica in Svizzera vanta una lunga tradizione. Un esempio è dato dal CERN di Ginevra, che promuove e facilita l'interazione scientifica tra diversi Paesi attraverso un partenariato diplomatico e politico.
account creation

TO READ THIS ARTICLE, CREATE YOUR ACCOUNT

And extend your reading, free of charge and with no commitment.



Your Benefits

  • Access to all content
  • Receive newsmails for news and jobs
  • Post ads

myScience