Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)   link - Ticino
Via Pobiette 11, 6928 Manno

Affiliazione: swissuniversities

La SUPSI offre più di 30 corsi di laurea, Master e Diploma, caratterizzati da un insegnamento d’avanguardia che unisce all’istruzione teorico-scientifica classica un orientamento professionale. Grande attenzione è dedicata alla ricerca, svolta in settori chiave attraverso progetti acquisiti in modo competitivo presso le grandi agenzie europee e nazionali o su mandato di aziende e istituzioni.


jobs.myScience

» Offerta di lavoro: Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

Ultima offerta di lavoro

Ingegneria meccanica - 23.11
Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Ingegneria meccanica (f/m) Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)

news.myScience

Ambiente - 4.09

Le forti precipitazioni che hanno segnato la fine del mese di agosto non serviranno a colmare il deficit idrico a cui si assiste ormai dal dicembre 2021. Ne parliamo con Rodolfo Perego, ricercatore in Idrogeologia all'Istituto scienze della Terra SUPSI. Il 2022 è stato un anno fuori norma per temperature, soleggiamento e per scarsità di precipitazioni.

Salute - 28.08

Il Prof. Stéphane Meystre è stato nominato nuovo Direttore dell'Istituto di tecnologie digitali per cure sanitarie personalizzate (MeDiTech) ed entrerà in ruolo dal 1° ottobre 2023. Stéphane Meystre ha una formazione medica, con una laurea conseguita presso l'Università di Losanna.

Innovazione - 24.08

Il Prof. Andrea Rizzoli, Direttore dell'Istituto Dalle Molle di studi sull'intelligenza artificiale IDSIA USI-SUPSI, ha partecipato alla quinta edizione del Digital Gipfel Schwiez, iniziativa promossa da Digital Switzerland per approfondire i temi legati all'intelligenza artificiale con esperti provenienti dal mondo accademico, economico e politico.

Campus - 4.08

Un gruppo di 26 studentesse e studenti della Summer School MSE - Modulo Asia, organizzata dal Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI, ha visitato Cina e Taiwan per un'esperienza sul valore delle differenze culturali e la creazione di supply chain collaborative globali.

Evento - 25.07

Raccontare la meraviglia del Lago Cadagno con una mostra per il Centro Biologia Alpina e per i licei ticinesi è lo scopo di un progetto di ricerca dell'Istituto microbiologia e dell'Istituto design. Il progetto "Cadagno Meromittico.

Evento - 24.08

Mercoledì 30 agosto 2023 alle 17:00, nell'ambito del Verzasca Foto Festival, l'Istituto design della SUPSI e il Museo di Val Verzasca inaugurano una mostra della fotografa Nathalie Bissig.

Ambiente - 10.08

Si riattiva con il workshop Sino-Swiss la collaborazione nell'ambito dell'architettura sostenibile fra l'Università cinese e il Dipartimento a Mendrisio della SUPSI. Mercoledì 9 agosto 2023 una delegazione dell'Architectural Design & Research Institute (UAD) della Zhejiang University di Hangzhou ha visitato il Campus del Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) della SUPSI a Mendrisio.

Pedagogia - 31.07

Sulle pagine de laRegione, Matteo Piricò, Miriam Salvisberg e Valentina Giovannini parlano della valutazione come di un'opportunità di crescita e miglioramento continuo. La valutazione è un elemento tra i più dibattuti dalle figure coinvolte nel processo educativo, siano esse docenti, genitori o gli allievi stessi.

Innovazione - 21.07

Il Laboratorio di ingegneria dei materiali polimerici partecipa ad un progetto con Croce Rossa, PAM e UNHCR per innovare i sacchetti destinati all'imballaggio di prodotti alimentari e di soccorso.




Website Preview