Scienze ingegneristiche
Cosa succede quando le città organizzano il loro spazio stradale principalmente per soddisfare le esigenze dei ciclisti e degli e-bikers? In un nuovo sito web di divulgazione scientifica, i ricercatori utilizzano esempi della città di Zurigo per mostrare come potrebbe essere un giorno una città per biciclette elettriche
Un nuovo studio dell'ETH confronta 27 robot umanoidi con gli esseri umani e giunge alla conclusione che, sebbene i robot abbiano componenti migliori, possono fare meno cose.
Un nuovo materiale sviluppato all'EPFL potrebbe cambiare per sempre il modo di produrre il cemento e ridurre le emissioni di 500 milioni di tonnellate entro il 2030.
Gli scienziati dell'EPFL hanno progettato un robot di ispirazione biologica basato su una nuova struttura a elica ridotta. Il robot è in grado di compiere un'ampia gamma di movimenti e di interagire in modo sicuro con gli esseri umani.
Offerte di lavoro selezionate
Responsabile del Corso di laurea Bachelor in Ingegneria meccanica (f/m) Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Professor / Assistant Professor (Tenure Track) of Sustainable Structures ETH Zürich
CAS HES-SO en Rénovation énergétique des bâtiments (RENO) HEIG-VD, 1006 Lausanne
Link - Elettroingegneria
Link - Ingegneria meccanica
Link - Agronomia / scienza dell'alimentazione
- Bio Suisse
- Istituto di ricerca dell’agricoltura biologica - FiBL
- Swiss Food Research
- Nestlé
- Syngenta
- Agroscope
- Swiss National Stud Farm SNSTF
- Agroscope Breitenhof
- Agroscope Cadenazzo
- Agroscope Changins
- Agroscope Liebefeld
- Agroscope Pully
- Agroscope Reckenholz
- Agroscope Tänikon
- Agroscope Wädenswil
- School of Viticulture and Oenology - Changins