Scienze naturali
Astronomia - 29.06
La missione Double Asteroid Redirection Test (DART) della NASA è il primo test su scala reale di difesa planetaria contro possibili impatti di asteroidi sulla Terra. I ricercatori dell'Università di Berna e del Centro nazionale di competenza per la ricerca (NCCR) PlanetS dimostrano ora che l'impatto della sonda DART sul suo obiettivo potrebbe rendere l'asteroide quasi irriconoscibile, invece di lasciare un cratere relativamente piccolo.
Fisica - 27.06
Informatica - 24.06
Chimica - 27.06
Gli scienziati hanno sviluppato una nuova plastica simile al PET, facilmente ricavabile dalle parti non commestibili delle piante. La plastica è tenace, resistente al calore e costituisce una buona barriera ai gas come l'ossigeno, il che la rende un candidato promettente per il confezionamento degli alimenti. Grazie alla sua struttura, la nuova plastica può anche essere riciclata chimicamente e degradarsi in zuccheri innocui nell'ambiente.
Fisica - 23.06
Le reti di comunicazione hanno bisogno di nodi in cui le informazioni vengono elaborate o reindirizzate. I fisici dell'Università di Basilea hanno sviluppato un nodo per reti di comunicazione quantistica in grado di immagazzinare singoli fotoni in una cella di vapore e di inoltrarli successivamente.
Attualmente 162 Offerte di lavoro in campi Chimica, Matematica, Fisica, Informatica, Astronomia / scienza dello spazio, Scienza dei materiali, Criminology / Forensics, Laboratorio.
Offerte di lavoro selezionate
Offerte di lavoro selezionate
Informatica - 29.06
Wissenschaftliche*r Mitarbeiter*in Information Security und Privacy (60-100%) Hochschule Luzern - Informatik, Zug-Rotkreuz
Wissenschaftliche*r Mitarbeiter*in Information Security und Privacy (60-100%) Hochschule Luzern - Informatik, Zug-Rotkreuz
Criminology / Forensics - 27.06
Kriminaltechniker/in Brand und Spezialfälle Kantonspolizei St.Gallen, St. Gallen
Kriminaltechniker/in Brand und Spezialfälle Kantonspolizei St.Gallen, St. Gallen
Informatica - 27.06
Koordinator/in für den Bereich E-Learning-Technologie (80-100%) Hochschule Luzern
Koordinator/in für den Bereich E-Learning-Technologie (80-100%) Hochschule Luzern
Fisica - 16.06
Senior R&D Engineer for laser technologies CSEM, Swiss Center for Electronics and Microtechnology, Neuchâtel
Senior R&D Engineer for laser technologies CSEM, Swiss Center for Electronics and Microtechnology, Neuchâtel
Informatica - 13.06
Wissenschaftliche*r Assistent*in Wirtschaftsinformatik (50-100%) Hochschule Luzern - Informatik, Rotkreuz
Wissenschaftliche*r Assistent*in Wirtschaftsinformatik (50-100%) Hochschule Luzern - Informatik, Rotkreuz
Farmacologia - 13.06
Pharmacist or chemist (w/m/d) Swiss Federal Institute of Intellectual Property (IPI), Bern
Pharmacist or chemist (w/m/d) Swiss Federal Institute of Intellectual Property (IPI), Bern
Continuing education for scientists and academics
Link - Chimica
Link - Fisica
Link - Informatica
- Disney Research Zurich
- IBM Zurich
- Logitech
- SAP Research Zurich
- Swisscom
- CSCS, Centro nazionale svizzero di supercalcolo, Manno
- Istituto di ricerca Idiap
- IDSIA, Dalle Molle Institute for Artificial Intelligence
- SIB, Swiss Institute of Bioinformatics
- School of Computer and Communication Sciences, IC
- Università di scienze applicate di Lucerna - Informatica
- Hasler Stiftung
Gestione della ricerca - 7.4
Il consigliere federale Guy Parmelin incontra a Sofia il presidente bulgaro e la commissaria UE per la ricerca
Il consigliere federale Guy Parmelin incontra a Sofia il presidente bulgaro e la commissaria UE per la ricerca